• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
03 Dic 2015 - 15:37
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il prepotente ritorno in grande stile dell’alta pressione sul Mediterraneo, con temporaneo contributo sub tropicale registrato nei giorni scorsi, ha determinato l’instaurarsi di forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ben documentate nell’editoriale del mattino, e delle sempre interessanti e curiose “inversioni termiche“, nelle quali il gradiente di temperatura suolo/quota passa da negativo a positivo. Nelle nottate d’inverno anticicloniche, specialmente lungo le vallate e pianure interne e in assenza di vento e copertura nuvolosa, la dispersione di calore tramite radiazione infrarossa si fa intensa ed il suolo (per conduzione termica anche gli strati d’aria immediatamente soprastanti) si raffredda notevolmente a differenza degli strati d’aria più elevati dove la temperatura si mantiene più elevata. Questa notte il radiosondaggio di Cagliari ha evidenziato un’inversione termica veramente notevole: mentre al suolo si registravano 6,2°C salendo di quota la temperature è aumentata progressivamente fino a raggiungere il picco di 13,4°C in libera atmosfera a 1013 metri. La temperature si è mantenuta più alta rispetto al suolo fino a 2221 metri (probabilmente anche di più visto che in quel tratto di atmosfera la rilevazione del pallone sonda non è stata continua). Situazione questa deleteria per il manto nevoso del Bruncuspina, ormai ridotto ai minimi termini, e destinata a protrarsi ancora nei prossimi giorni.

Untitled 12 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Tags: cagliariinversione termicaTemperature
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 2 75x75 - Che inversione termica, a Cagliari fa più caldo oltre i 2000 m che al suolo

A caccia di freddo: il gelido dicembre 1980

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)