Iniziano a farsi sentire gli effetti dell'aria fredda polare in ingresso nel Mediterraneo e, complici le schiarite notturne sempre più...
Dopo "Carlo", "Erik". E' questo il nome ufficiale del nuovo Vortice Ciclonico proveniente da nord e collocato attualmente sulle regioni settentrionali...
Le condizioni meteo sono mutate in men che non si dica. Nell'arco di 24 ore si è passati da un...
L'estate incombe, è vero, e le prime intense ondate di caldo hanno già interessato non soltanto la Sardegna ma gran...
Autunno, il mare è ancora particolarmente caldo per via del prolungato riscaldamento estivo e i primi sbuffi di aria fredda...
Il precoce clima estivo vissuto a più riprese nel mese di maggio si prenderà una lunga pausa e, almeno sino...
Si procede a vista e non potrebbe essere altrimenti, considerando che anche stavolta avremo a che fare con l'imprevidibilità delle "gocce...
Ogni bassa pressione che si rispetti è accompagnata da un rinforzo, più o meno intenso (in base alle caratteristiche termodinamiche...
Il minimo depressionario localizzato sul nord Italia, approfonditosi fino a 1006hPa, sta arrecando un generale peggioramento delle condizioni meteo su...
E' un'eventualità da prendere in considerazione alla luce dell'ultimo aggiornamento del nostro modello di previsione. Osservando infatti la mappa del...
Qual'è la causa del peggioramento che andrà a coinvolgerci nelle prossime ore? Beh, per scoprirlo dobbiamo affidarci necessariamente all'ultimo scatto...
A differenza di quanto accaduto a inizio maggio, quando la rinfrescata seguita all'eccezionale sfuriata africana lasciò strada ad un'altra considerevole...
Nella notte tra il 1 ed il 2 dicembre 2014 una profonda area di bassa pressione si approssima alle coste...
Sabato 16 maggio è stata la peggior giornata - ovviamente sinora - per quel che concerne le terribili supercelle temporalesche...
Le continue scosse che si susseguono in Nepal stanno letteralmente deformando il suolo in prossimità di Kathmandu. Già dopo la prima...
Il mar Mediterraneo è momentaneamente terra di conquista poichè l'alta pressione delle Azzorre è sbilanciata con i suoi massimi di...
Nel pomeriggio di ieri, i fenomeni temporaleschi che abbiamo previsto, monitorato e fotografato hanno prodotto localmente eccezionali accumuli. Sulle coste meridionali del lago...
Gli aggiornamenti modellistici odierni confermano il peggioramento meteo del fine settimana ma mostrano, come ipotizzato, variazioni importanti. Se dovesse realizzarsi...
Il mese di maggio, almeno sino ad oggi, ha proposto due ingenti ondate di caldo. La prima, che ebbe luogo...
I primi cenni di miglioramento apparvero ieri, ma il nuovo consolidamento anticiclonico non riusciva a scongiurare lo sviluppo di alcuni...
® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)