• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
02 Dic 2015 - 10:58
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

No, non è una previsione. E’ una linea di tendenza. E come tale andrà presa. Cercheremo di trattare l’argomento in modo semplice, chiaro, diretto. Niente giri di parole o tecnicismi. Andremo subito al sodo. Ma prima di giungere al risultato dobbiamo darvi qualche informazione. Partiamo dal Vortice Polare, ovvero da quell’enorme struttura ciclonica che staziona sulla verticale del Polo nell’arco del semestre freddo e che è capace di condizionare – nel bene e nel male – l’intera circolazione emisferica. Si forma, semplificando al massimo, a seguito del minore irraggiamento solare e del graduale raffreddamento che da fin agosto avvolge le latitudini polari.

Ne avrete certamente sentito parlare in questi giorni per via del forte raffreddamento a carico del Vortice. E ne avrete sentito parlare – anche da noi – perché più fredda è la struttura più è alta la probabilità che massicce invasioni anticicloniche coinvolgano le medie latitudini. Addirittura vi sono degli studi scientifici che indicano come statisticamente probabile l’inibizione degli scambi meridiani – e quindi delle invasioni fredde verso sud – per un periodo sino a 60 giorni!

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Inverno compromesso quindi? Beh, diciamo che gli elementi a corredo sono tanti, troppi, e le semplificazioni – di qualsiasi genere – sarebbero errate. Può accadere, ad esempio, che il raffreddamento del Vortice avvenga alle alte quote atmosferiche e non si ripercuota ai piani bassi. Sarà forse per questo che alcuni indici descrittivi dello stato del Vortice (NAO e AO) mostrano un calo sostanziale a ridosso del Natale. E sarà forse per questo motivo che altre dinamiche a carico del Pacifico sembrerebbero orientarsi in direzione di possenti scambi meridiani. Elementi che deporrebbero a favore di una possente irruzione artica tra Natale e Capodanno, che poi ci colpisca o ci coinvolga direttamente è tutto un altro discorso.

Fotolia 46816319 XS - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere

Tags: Meteo Natale
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
neve 728x445 1 75x75 - Freddo e neve tra Natale e Capodanno? Ecco perché potrebbe accadere

Sciabolate e bolidi polari? Diciamo basta alla meteo spazzatura

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)