• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Dal caldo al freddo dell’Immacolata?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Nov 2015 - 13:54
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’attenzione è tutta rivolta, giustamente, al ritorno dell’Alta Pressione e al rialzo delle temperature. Un rialzo che ci consegnerà l’ennesima anomalia termica positiva, quanto intensa poi lo si vedrà, e le giornate riproporranno sole e nubi basse a tratti. Insomma, ci sembrerà di rivivere le prime settimane di novembre. Ma forse, il condizionale è d’obbligo, stavolta avremo un periodo anticiclonico fugace. Addirittura, osservando le principali proiezioni modellistiche, potrebbe durare meno di una settimana. Significa che entro l’Immacolata potrebbe intervenire un nuovo peggioramento. Di chi tipo? Beh, anche stavolta si rischia di passare dal caldo anomalo al freddo invernale. La spinta anticiclonica verso nord, direzione Regno Unito, potrebbe pilotare una massa d’aria artica nel cuore del Mediterraneo con conseguente sviluppo di un vortice ciclonico foriero di maltempo. Insomma, gli estremi meteo potrebbero continuare in un susseguirsi senza soluzione di continuità.

Long18 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Nuova irruzione fredda all’Immacolata?

L’attenzione è tutta rivolta, giustamente, al ritorno dell’Alta Pressione e al rialzo delle temperature. Un rialzo che ci consegnerà l’ennesima anomalia termica positiva, quanto intensa poi lo si vedrà, e le giornate riproporranno sole e nubi basse a tratti. Insomma, ci sembrerà di rivivere le prime settimane di novembre. Ma forse, il condizionale è d’obbligo, stavolta avremo un periodo anticiclonico fugace. Addirittura, osservando le principali proiezioni modellistiche, potrebbe durare meno di una settimana. Significa che entro l’Immacolata potrebbe intervenire un nuovo peggioramento. Di chi tipo? Beh, anche stavolta si rischia di passare dal caldo anomalo al freddo invernale. La spinta anticiclonica verso nord, direzione Regno Unito, potrebbe pilotare una massa d’aria artica nel cuore del Mediterraneo con conseguente sviluppo di un vortice ciclonico foriero di maltempo. Insomma, gli estremi meteo potrebbero continuare in un susseguirsi senza soluzione di continuità.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Long18 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Nuova irruzione fredda all’Immacolata?

L’attenzione è tutta rivolta, giustamente, al ritorno dell’Alta Pressione e al rialzo delle temperature. Un rialzo che ci consegnerà l’ennesima anomalia termica positiva, quanto intensa poi lo si vedrà, e le giornate riproporranno sole e nubi basse a tratti. Insomma, ci sembrerà di rivivere le prime settimane di novembre. Ma forse, il condizionale è d’obbligo, stavolta avremo un periodo anticiclonico fugace. Addirittura, osservando le principali proiezioni modellistiche, potrebbe durare meno di una settimana. Significa che entro l’Immacolata potrebbe intervenire un nuovo peggioramento. Di chi tipo? Beh, anche stavolta si rischia di passare dal caldo anomalo al freddo invernale. La spinta anticiclonica verso nord, direzione Regno Unito, potrebbe pilotare una massa d’aria artica nel cuore del Mediterraneo con conseguente sviluppo di un vortice ciclonico foriero di maltempo. Insomma, gli estremi meteo potrebbero continuare in un susseguirsi senza soluzione di continuità.

Long18 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Nuova irruzione fredda all’Immacolata?

L’attenzione è tutta rivolta, giustamente, al ritorno dell’Alta Pressione e al rialzo delle temperature. Un rialzo che ci consegnerà l’ennesima anomalia termica positiva, quanto intensa poi lo si vedrà, e le giornate riproporranno sole e nubi basse a tratti. Insomma, ci sembrerà di rivivere le prime settimane di novembre. Ma forse, il condizionale è d’obbligo, stavolta avremo un periodo anticiclonico fugace. Addirittura, osservando le principali proiezioni modellistiche, potrebbe durare meno di una settimana. Significa che entro l’Immacolata potrebbe intervenire un nuovo peggioramento. Di chi tipo? Beh, anche stavolta si rischia di passare dal caldo anomalo al freddo invernale. La spinta anticiclonica verso nord, direzione Regno Unito, potrebbe pilotare una massa d’aria artica nel cuore del Mediterraneo con conseguente sviluppo di un vortice ciclonico foriero di maltempo. Insomma, gli estremi meteo potrebbero continuare in un susseguirsi senza soluzione di continuità.

Long18 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Nuova irruzione fredda all’Immacolata?
Tags: Lungo termine
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
tclouds 36 75x75 - Dal caldo al freddo dell'Immacolata?

Domenica ancora nuvole e maestrale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)