• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Le speranze di un cambiamento riposte sull’Atlantico

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
10 Nov 2015 - 13:21
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lasciamo da parte i tecnicismi, si rischierebbe di complicare un po’ l’argomento. Tuttavia dobbiamo accennare ad alcune dinamiche che potrebbero indurre, nel lungo periodo, un accenno di cambiamento. Nelle code dei modelli previsionali si scorgono cenni in tal senso. Quali? Sicuramente un indebolimento e spostamento della struttura anticiclonica. Come scritto ieri, probabile dopo metà mese un calo nei valori di pressione. Già questo, visto l’andazzo, andrebbe considerato un buon punto di partenza. Anzitutto perché le temperature calerebbero un po’, pur faticando a riportarsi su valori medi stagionali. Poi perché una minore vigoria anticiclonica significherebbe qualche chance in più per le perturbazioni atlantiche.

Attraverso la rielaborazione grafica abbiamo provato a sintetizzare, nella speranza di rendere il tutto più comprensibile, quanto appena scritto. In particolare è importante porre l’attenzione sull’abbassamento del flusso perturbato atlantico, che perlomeno arriverebbe a lambire una parte del nostro Paese incentivando un po’ di variabilità. Certo, non è il cambiamento che in tanti vorrebbero, ma sarebbe un primo segno verso in cambio di rotta più importante. Quando? Probabilmente negli ultimi giorni di novembre, quando le coste potrebbero mutare drasticamente.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Long5 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Qualche cenno di cambiamento meteo potrebbe subentrare dopo il 20 novembre.

Lasciamo da parte i tecnicismi, si rischierebbe di complicare un po’ l’argomento. Tuttavia dobbiamo accennare ad alcune dinamiche che potrebbero indurre, nel lungo periodo, un accenno di cambiamento. Nelle code dei modelli previsionali si scorgono cenni in tal senso. Quali? Sicuramente un indebolimento e spostamento della struttura anticiclonica. Come scritto ieri, probabile dopo metà mese un calo nei valori di pressione. Già questo, visto l’andazzo, andrebbe considerato un buon punto di partenza. Anzitutto perché le temperature calerebbero un po’, pur faticando a riportarsi su valori medi stagionali. Poi perché una minore vigoria anticiclonica significherebbe qualche chance in più per le perturbazioni atlantiche.

Attraverso la rielaborazione grafica abbiamo provato a sintetizzare, nella speranza di rendere il tutto più comprensibile, quanto appena scritto. In particolare è importante porre l’attenzione sull’abbassamento del flusso perturbato atlantico, che perlomeno arriverebbe a lambire una parte del nostro Paese incentivando un po’ di variabilità. Certo, non è il cambiamento che in tanti vorrebbero, ma sarebbe un primo segno verso in cambio di rotta più importante. Quando? Probabilmente negli ultimi giorni di novembre, quando le coste potrebbero mutare drasticamente.

Long5 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Qualche cenno di cambiamento meteo potrebbe subentrare dopo il 20 novembre.
Tags: Lungo termine
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 115 75x75 - Le speranze di un cambiamento riposte sull'Atlantico

Via le nubi, tornano padroni il sole ed il caldo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)