• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
02 Nov 2015 - 14:56
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Potrà sembrarvi una domanda stupida e banale, a cui segue una risposta ovvia: perché è bagnato, ovviamente! Ad una riflessione più attenta, però, la risposta non è così banale: sulla pelle abbiamo recettori per il calore, per la pressione, ma non per il bagnato. E quindi come ci accorgiamo che qualcosa è bagnato?

Gli scienziati ritengono che il bagnato venga percepito indirettamente, da una somma di “indizi” raccolti tramite gli altri recettori, come ad esempio la variazione di temperatura e l’interazione del liquido con la texture della pelle. Ma come funziona esattamente questo meccanismo?

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Un gruppo di ricercatori inglesi ha cercato di approfondire la questione, per creare un modello neuro fisiologico della percezione del bagnato, analizzando gli effetti della combinazione temperatura-tatto, e per cercare di capire se si tratti di una elaborazione effettuata dal cervello oppure direttamente dai recettori a livello locale.

I ricercatori hanno sottoposto un gruppo di volontari ad una serie di test, in cui veniva bagnato loro l’avambraccio (senza che loro vedessero) da acqua a diverse temperature, e poi bagnandoli dopo averli sottoposti ad anestetico (che limitasse, alternativamente, la percezione della temperatura o del tatto).

Dagli esperimenti è emerso che i soggetti percepivano i liquidi freddi “più bagnati” di quelli caldi o a temperatura ambiente, nonostante il contenuto di umidità fosse assolutamente lo stesso.

Tags: bagnato
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 22 75x75 - Perchè le cose bagnate le sentiamo bagnate?

Tante nubi ma nell'Oristanese si superano i 23°C!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)