• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 9 Maggio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Buco dell’ozono da record, i dati della Nasa

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
31 Ott 2015 - 12:41
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il buco dell’ozono sopra l’Antartide è il più grande tra quelli registrati negli ultimi anni e, particolarità del 2015, ha raggiunto il suo picco in ritardo. Stando ai data della Nasa, il 2 ottobre ha segnato un’estensione massima di 28,2 milioni di chilometri quadrati rispetto ai 24,1 milioni del 2014, quando il picco si era verificato l’11 settembre. Ad ottobre non si era mai registrata un’ampiezza così elevata, spiegano gli esperti, secondo cui non c’è tuttavia da allarmarsi.

Nei trenta giorni di massima estensione, il buco dell’ozono antartico si è attestato su una grandezza media di 26.9 milioni di Km quadrati, un dato inferiore solo a quelli registrati nel 2000 e nel 2006. Il picco di 28,2 milioni di km quadrati, invece, colloca il 2015 al quarto posto per estensione massima mai raggiunta.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Gli studiosi spiegano che il fenomeno è dovuto alle temperature più fredde del normale nella stratosfera antartica.

Per l’Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo) delle Nazioni Unite, il dato “dimostra che il problema del buco dell’ozono è ancora con noi e che dobbiamo restare vigili, ma non c’è motivo per allarmarsi eccessivamente”. La prevista ripresa a lungo termine dello strato di ozono, che protegge la Terra dai raggi ultravioletti, non è in discussione: “Un recupero sostanziale dello strato di ozono – spiega il Wmo – è atteso per la metà di questo secolo, anche se sopra l’Antartide avverrà più in là, probabilmente intorno al 2070”.

timthumb1 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa

Tags: buco dell'ozono
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 129 75x75 - Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa

Impressionante onda di marea spazza via 20 persone in Cina - VIDEO

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)