• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il clima nei paesi sardi: PULA

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
26 Ott 2015 - 10:15
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Pula è un comune della provincia di Cagliari, localizzato lungo la costa nel settore occidentale del Golfo degli Angeli nella sub regione del Sulcis-Iglesiente. E’ noto perché custodisce nel suo territorio le rovine della grandiosa città di Nora, la prima città fenicia dell’isola.

Il clima è tipicamente mediterraneo, più precisamente, secondo la classificazione di Köppen e Geiger, di tipo Csa, ossia temperato delle medie latitudini (Il mese più freddo ha una temperatura media inferiore a 18 °C ma superiore a -3 °C) con stagione estiva generalmente asciutta e con la media del mese più caldo superiore a 22°C.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La temperatura media annua è di 16,7°C. Il mese più freddo è gennaio con una media di 10,3°C mentre il più caldo è agosto con 24,6°C. La sua particolare posizione geografica, la vicinanza al mare e la presenza di un settore montuoso particolarmente aspro ed accidentato nell’immediato entroterra (Is Cannoneris) inibiscono fortemente le escursioni termiche annue e giornaliere: difficilmente le temperature minime raggiungono/scendono sotto 0°C mentre i valori massimi possono superare i 40°C in occasione di intense ondate di calore supportate da venti di maestrale.

climate table9 - Il clima nei paesi sardi: PULA

La piovosità media annua di Pula è di 447 mm. Il mese più piovoso  è novembre con 61 mm mentre il più secco è luglio con 2 mm. Nonostante la località presenti una buona piovosità annua, condita da circa 70 giorni di pioggia all’anno, difficilmente gli accumuli giornalieri raggiungono e superano i 100 millimetri e ancor più raramente gli accumuli mensili vanno oltre i 150mm/160mm. Tra le giornate più piovose di sempre, snocciolando i dati disponibili dal 1922, si scorgono il 27 settembre 1971 135 mm, 5 aprile 2005 106,6 mm e 15 ottobre 1951 100 mm.

climate graph9 - Il clima nei paesi sardi: PULA

Tags: climapulaSardegna
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Il clima nei paesi sardi: PULA
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Settembre2015 75x75 - Il clima nei paesi sardi: PULA

Settembre 2015 è stato il settembre più caldo di sempre!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)