• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
19 Ott 2015 - 11:17
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono davvero suggestive le immagini che giungono da Quechula, nella regione del Chapas in Messico dove, la forte siccità di quest’anno, ha abbassato  il livello dell’acqua del fiume Grijalva che alimenta la diga di Nezahualcoyotl, facendo calare il livello del bacino di circa 25 metri, cosa che ha permesso la visibilità del tempio. La cosa che allarma di più dal punto di vista climatico è che il fatto accade per la seconda volta in meno di 15 anni, nel 2002 infatti il livello dell’acqua era sceso così drammaticamente da permettere che la chiesa potesse anche essere visitata camminando all’interno dell’edificio. La chiesa fu abbandonata a causa della grande peste del 1773-1776″, ha detto all’Associated Press l’architetto Carlos Navarrete, che ha lavorato per le autorità messicane in una relazione sui resti che sono stati coperti d’acqua nei primi mesi del 1966, una volta che la costruzione della diga fu ultimata. Fondata nel 1564, dipendeva dal vicino convento di Tecpatán e Navarrete ritiene che, a causa delle somiglianze architettoniche, posso essere stata edificata dallo stesso costruttore e in epoca attigua. La sua importanza deriva dal fatto di essere situata sulla via maestra del Chiapas, realizzata dai conquistatori spagnoli e rimase in uso fino al XX secolo. “Di quel tempio troviamo ancora il coro ligneo e le travi, nonchè un grande ossario dei caduti che fu usato durante la peste che spopolò la zona”, ha detto Navarrete.

11 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

21 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo

3 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo

Tags: Carlos NavarreteChapasGrijalvamessicoNezahualcoyotlsiccità
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Piogge8 75x75 - Siccità in Messico fa riemergere un tempio del XVI secolo

Martedì le prime piogge, possibili anche dei temporali

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)