• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 10 Maggio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il clima nei paesi sardi: JERZU

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
13 Ott 2015 - 10:33
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Jerzu è un antico borgo della Sardegna orientale, situato in Ogliastra a circa 427 metri di quota. Incorniciato dalla spettacolare imponenza dei tacchi calcarei di  Porcu ‘e Ludu e di Troiscu, cui si affiancano i picchi e i tonneri di Mammuttara e gli anfiteatri di Gedili e  S.Antoni, il centro abitato di Jerzu si sviluppa sulla pendice orientale di una catena di colline incuneata fra i territori di mare e montagna che ne conferiscono l’aspetto di una vera e propria “terrazza sul mare”. Il clima è tipicamente mediterraneo, più precisamente, secondo la classificazione di Köppen e Geiger, di tipo Csa, ossia temperato delle medie latitudini (Il mese più freddo ha una temperatura media inferiore a 18 °C ma superiore a -3 °C) con stagione estiva generalmente asciutta e con la media del mese più caldo superiore a 22°C.

La temperature media annua è di 14,7°C. Il mese più freddo è gennaio con una media di 7,8°C (la media delle temperature minime è più bassa nel mese di febbraio con 5°C) mentre il mese più caldo è agosto con una media di 23,3°C. Località particolarmente esposta ai picchi di calore qualora, in occasione di ondate di caldo sub tropicale, soffino con intensità correnti di maestrale che subiscono riscaldamento adiabatico durante la discesa dai monti ogliastrini. Si ricordano i 44,7°C registrati dalla stazione SAR il 7 luglio 2000. In virtù della particolare topografia locale i picchi assoluti di freddo sono rari.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

climate table7 - Il clima nei paesi sardi: JERZU

La piovosità media annua è di 531 mm. Il mese più piovoso è dicembre con 86 mm mentre il più secco luglio con 8 mm. Nonostante la piovosità annua non si particolarmente elevata, la località risulta particolarmente esposta alle correnti caldo umide sciroccali e al rischio nubifragi/alluvioni durante il bimestre autunnale ottobre/novembre. Sono piuttosto frequenti accumuli giornalieri superiori ai 100 millimetri. Tra le giornate più bagnate di sempre ricordiamo 166 mm il 19 dicembre 1930, 186,5 mm, 176,0 mm e 155,5 mm il 18, 19 e 20 ottobre 1940, 197,0 mm, 215,5 mm, 371,0 mm e 257,0 mm il 15,16,17 e 18 ottobre 1951, 176,4 mm il 16 marzo 1953, 184,8 mm il 23 gennaio 1957, 185,4 mm il 23 novembre 1961, 162 mm l’8 novembre 1983, 158,8 mm il 30 settembre 1986, 160,0 mm il 21 febbraio 1991, 154,6 mm il 24 novembre 1995, 170,4 mm il 31 gennaio 2006 e 161,4 mm il 24 settembre 2009.

climate graph7 - Il clima nei paesi sardi: JERZU

Tags: climajerzuSardegna
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Il clima nei paesi sardi: JERZU
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
latest month TMM 75x75 - Il clima nei paesi sardi: JERZU

Anche settembre è stato più caldo della media

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)