• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
12 Ott 2015 - 12:00
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1960 le località colpite da alluvioni e frane sono state 4419 distribuite sui territori di 2458 Comuni. I morti sono stati 5553, i feriti gravi 3912. Negli ultimi dieci anni, secondo un conto artigianale e stimato per difetto, sono morte a causa di alluvioni, esondazioni, frane ben  131 persone. Il disastro più grave degli ultimi 10 anni è del 2009: a Giampilieri e Scaletta Zanclea morirono in 36. Seguono le tragedie di Olbia (2013, 19 vittime) e l’alluvione delle Cinque Terre e della Lunigiana (2011, 13 morti). I danni, in media, raggiungono 3 miliardi e mezzo di euro ogni anno. Di 700mila frane registrate in Europa mezzo milione sono solo in Italia, dove secondo l’Ispra il ritmo è di 1000/2000 all’anno (il 10 per cento di queste è  ritenuto più pericoloso). Otto milioni e mezzo di italiani, secondo il consiglio nazionale dei geologi, vivono in territori a rischio alluvioni: più di uno su 10. In queste zone si trovano oltre 28mila tra monumenti e altri beni culturali e oltre 7000 scuole. Le Regioni più colpite nel 2014, secondo il presidente del Cng Gian Vito Graziano, sono state Liguria, Piemonte, Toscana, Veneto, Campania, Lombardia e Sicilia.

Il Governo ha ora proposto il piano Italia Sicura che prevede 7100 interventi per un totale di 7 miliardi. Di questi, 1 miliardo e 700 milioni di euro sono già disponibili per essere utilizzati: seicento saranno impegnati tra Genova, Milano e Firenze mentre gli altri finiranno a cantieri da aprire a Bologna, Olbia,Padova, Pescara, Venezia, Pisa, Carrara e Arezzo. Una seconda tranche di finanziamenti è promessa a Roma, Torino, Napoli, Messina, Parma, Catania.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Tags: alluvioni
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 114 75x75 - Alluvioni in Italia: oltre 5000 morti in 55 anni

Dove è piovuto di più da inizio mese? I DATI

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)