Gavoi è un importante centro situato nel cuore della Barbagia di Ollolai sul fianco sud-orientale di Monte ‘e su Sennore, territorio ricco di boschi e solcato da corsi d’acqua. Secondo la classificazione di Köppen e Geiger il clima è di tipo Csb, ossia temperato delle medie latitudini (Il mese più freddo ha una temperatura media inferiore a 18 °C ma superiore a -3 °C) con stagione estiva generalmente asciutta e con la media del mese più caldo inferiore a 22°C.
Gavoi ha una temperatura media annua di 12,8°C. I mesi più freddi sono gennaio e febbraio con una media, rispettivamente, di 5,7°C e 5,8°C. La media delle temperature minime è più bassa nel mese di febbraio con 2,8°C. Il mese più caldo è agosto, con una media di 21,9°C. Dal punto di vista termico il territorio comunale, specialmente lungo le vallate, offre tantissimi spunti di riflessione sia d’estate che d’inverno n virtù della forte dispersione di calore che si registra in condizioni di cielo sereno con conseguente raggiungimento di temperature eccezionali. Per intenderci, la stazione ARPAS di Gavoi detiene ancora il record di temperature più bassa mai registrata in terra sarda con ben -17°C rilevati il 13 febbraio 2012. Notevoli anche i -15°C del 15 febbraio 2012, -14,2°C del 5 febbraio 2012, -13,8°C del 6 febbraio 2012, -13,1°C del 12 febbraio 2012, -11,9°C del 11 febbraio 2012, -11,8°C del 7 2003, -11,5°C del 13 febbraio 1999 e del 16 dicembre 2010, -11,1°C del 9 febbraio 2013, -10,1°C del 31 gennaio 2005, -9,6°C del 18 febbraio 2008, -9,5°C del 7 febbraio 2012, -9,4°C del 17 dicembre 2010 e -8,6°C del 15 dicembre 2010.








