• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il clima nelle città sarde: ALGHERO

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
02 Ott 2015 - 22:03
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il nostro lungo cammino alla scoperta dei climi nei paesi e centri urbani della Sardegna e dopo aver analizzato Cagliari e Sassari arriva il turno di Alghero, città situata nel settore nord occidentale della Sardegna all’interno dell’omonima rada/o golfo e delimitata a nord da Capo Caccia e a sud da Capo Marrargiu. Gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e piovosi ed estati calde e secche.

Alghero ha una temperatura media annua di 16,3°C. I mesi più freddi sono gennaio e febbraio con una media, rispettivamente, di 9,9°C e 10,3°C. In questi due mesi la media delle temperature minime è di 6,7°C e 6,9°C mentre quella delle temperature massime di 13,2°C e 13,8°C. Nonostante la media delle temperature sia piuttosto alta, superiore anche a quella di Cagliari, curiosamente si registrano in media 2 giorni di gelo a gennaio, 1 a febbraio, marzo e dicembre. Tra i valori minimi assoluti si segnalano -5°C raggiunti il 10 gennaio 1981 e -4,3°C raggiunti il 15 gennaio 1995. Il mese più caldo è luglio, con una media che arriva a 28,5°C. La temperatura più alta è stata registrata nel luglio del 1983 con 44,2°C.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

climate table - Il clima nelle città sarde: ALGHERO

La media annuale di piovosità è di 584 mm. Il mese più piovoso è novembre con una media di 111 mm mentre il più secco luglio con soli 2 mm. Si contano circa 70 giorni di pioggia all’anno. Tra i mesi più piovosi si ricordano il novembre del 1962 con 394,9 mm, l’ottobre del 1992 con 348,1 mm (127,6 mm il 6 ottobre) ed il novembre del 1949 con 331,6 mm.

climate graph - Il clima nelle città sarde: ALGHERO

In virtù della sua posizione è particolarmente esposta ai venti occidentali.

Tags: algheroclima
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
villagrande 75x75 - Il clima nelle città sarde: ALGHERO

Alluvione in Sardegna, un incubo che continua a ripetersi

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)