• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Maltempo Sardegna: si è trattato di una “tempesta tropicale”

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
02 Ott 2015 - 14:54
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che nelle scorse ore abbiamo definito più volte “ciclone”, secondo gli ultimi studi che si stanno rapidamente svolgendo e che coinvolgono anche lo staff di meteorologi di MeteoSardegna, è classificabile tecnicamente come “tempesta tropicale“, un sistema depressionario particolarmente intenso che si differenzia dalle classiche perturbazioni a cui siamo abituati. Originatosi semplicemente come depressione mediterranea, alimentata da forti contrasti termici messi in gioco dal richiamo di differenti masse d’aria, ieri ha conosciuto un rapido approfondimento ad ovest della Sardegna dove ha potuto usufruire delle elevate temperature superficiali dei mari prospicienti l’isola cambiando, in tal modo, il suo meccanismo di alimentazione. Il calore sensibile a disposizione sul Mare di Sardegna ha fornito linfa termodinamica per una forte attività convettiva che, sprigionando ulteriore calore tramite la condensazione, ha pian piano determinato l’instaurazione di un cuore caldo del sistema depressionario, fattore questo che lo contraddistingue dalle classiche perturbazioni (a cuore freddo). In parole povere, il sistema depressionario che ieri ha investito l’isola si alimentava e prendeva energia esclusivamente dal mare, tramite una profonda attività convettiva, a differenza delle classiche perturbazioni che invece si alimentano per lo scontro tra masse d’aria dalle forti differenze termodinamiche. La pressione al suolo è inoltre crollata fino a 998hPa circa poco prima di effettuare il landfall, l’arrivo sulla terraferma, tra l’Iglesiente e l’alto Campidano, processo questo che ne ha determinato un graduale indebolimento per assenza di alimentazione al suolo. Altre peculiarità che hanno permesso una classificazione “tropicale” sono state la presenza di un”occhio” ben definito e più volte analizzato ieri attraverso il servizio di nowcast, la muraglia di imponenti celle convettive attorno all’occhio (nelle depressioni extratropicali le celle temporalesche si sviluppano lontane dal perno depressionario), l’estensione areale ridotta e stimata attorno ai 200km (le classiche perturbazioni/depressioni extratropicali arrivano a misurare fino a migliaia di km) ed il vento che, a differenza delle classiche perturbazioni nelle quali si indebolisce man mano che ci si avvicina al minimo di pressione, ha raggiunto le raffiche più forti in concomitanza dell’ingresso dell’occhio sulla terraferma.

Seppur in netto aumento negli ultimi anni per via della sempre maggiore quantità di calore disponibile nei nostri mari, si tratta di un evento eccezionale e tipico di latitudini esotiche e ben più distanti dalla nostra.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Oku2bYeRmWNXE - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"

Tags: AlluvionemaltempoPerturbazioneSardegnatempesta tropicale
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
12063976 10203738774024757 17429171 n 75x75 - Maltempo Sardegna: si è trattato di una "tempesta tropicale"

Il ciclone investe Mogoro: le strade diventano fiumi in piena

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)