• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Da dove arriverà la prossima perturbazione?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
10 Set 2015 - 09:24
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata passata proponeva frequenti precipitazioni, spesso temporalesche, sui settori orientali e meridionali della nostra regione. La causa, chi ci segue lo sa, era ascrivibile alla cattivissima perturbazione nord africana: in origine atlantica, poi iberica, a contatto con le calde acque mediterranee ha innescato una serie di supercelle temporalesche che hanno letteralmente devastato la Sicilia ionica.

Ora, fortunatamente verrebbe da dire, quella perturbazione si sta allontanando e in Sardegna torneranno a prevalere ampie schiarite. Schiarite che potrebbero intervallarsi a qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi, ma la probabilità di precipitazioni sarà blanda. Per intenderci: le mappe di previsione hanno cancellato i possibili residui temporali indicati ieri (avrebbero dovuto interessare il cagliaritano). Ed allora, osservando l’immagine satellitare abbiamo modo di apprezzare quanto detto:

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosat5 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Ora, sappiamo che nel fine settimana subentrerà un temporaneo rialzo delle temperature. Sappiamo anche che potrebbe essere seguito da nuovi, intensi temporali. Ma cos’è che scatenerà tutto ciò? Non di certo quella grossa perturbazione che sta lambendo il Nord Italia: possiamo dirvi che su di noi non avrà alcun effetto. Piuttosto si deve osservare con attenzione in Atlantico, perché quella che in gergo tecnico definiamo “Depressione d’Islanda” sta iniziando a premere sull’acceleratore.

Un primo sistema nuvoloso avanza minaccioso verso le coste occidentali europee e nel suo cammino andrà a congiungersi con l’aria fresca instabile proveniente da est. A quel punto si aprirà una breccia nell’Alta Pressione (che ha i massimi collocati in Scandinavia) e i vari impulsi perturbati atlantici riusciranno a penetrare maggiormente sul Mediterraneo. Verrà coinvolta l’Italia centro settentrionale e presumibilmente anche la nostra Isola, mentre al Sud si innescherà una risalita d’aria calda dal nord Africa che potrebbe spalancare le porte a un successivo colpo di coda della bella stagione. Ma ci torneremo su.

Tags: depressione d'islandaMeteosatperturbazioni atlantiche
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Temporali3 75x75 - Da dove arriverà la prossima perturbazione?

Meteo domenica: non solo caldo, possibili dei temporali

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)