• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
31 Ago 2015 - 11:53
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quali effetti potrebbe avere una bomba atomica come quella che colpì Hiroshima il 6 agosto di 70 anni fa, se fosse sganciata oggi su Cagliari, Sassari o una qualunque altra città della Sardegna?

Per permetterci di comprendere a fondo la devastazione che può provocare un simile evento esiste NUKEMAP, una applicazione per il web che permette di bombardare virtualmente un punto qualsiasi della Terra e vedere su una GoogleMap l’effetto che fa, in termini di numero di morti, ampiezza dell’area rasa al suolo dalla detonazione e area di caduta dell’eventuale fallout radioattivo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Il simulatore permette di scegliere diversi tipi bomba atomica ma anche di selezionare una specifica potenza in kilotoni (un kilotone indica l’energia liberata dall’esplosione di una quantità di tritolo pari a mille tonnellate), l’altezza dell’esplosione e altre variabili.

Il progetto è stato realizzato da Alex Wellerstein, professore di storia della scienza presso lo Stevens Institute of Technology, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema delle armi nucleari.

Ciò che fa paura è scoprire che Tsar, una bomba sovietica da 100 Mt e la più potente mai progettata, potrebbe radere al suolo un’area grande quasi come la Toscana, provocare 250.000 vittime e più di 1.100.000 feriti.

Untitled 135 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?

Tags: Alex WellersteinbombacagliariGoogleMapHiroshimaNUKEMAPSardegnasassari
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
tdifinit 602 75x75 - Se la bomba di Hiroshima cadesse su Cagliari?

Mercoledì primo temporaneo calo delle temperature

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)