• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
28 Ago 2015 - 15:25
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da qualche giorno abbiamo iniziato a seguire e monitorare costantemente (ogni 6 ore) l’evoluzione meteo per la seconda metà della prossima settimana, nella quale è atteso un importante peggioramento su buona parte dell’Europa centro occidentale e Mediterranea per un intensa avvezione di aria fredda d’estrazione scandinava.

Chiaramente, avvicinandosi all’evento meteo, i modelli propongono ad ogni uscita previsionale modifiche più o meno importanti riguardo la traiettoria della massa d’aria fredda e delle eventuali depressioni in formazione pertanto al momento è assolutamente aleatorio e sconsigliato (se si vuole operare con professionalità) dare informazioni di dettaglio sulla localizzazione ed intensità dei fenomeni attesi sulla nostra isola da qui ad oltre una settimana.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Tuttavia l’analisi odierna delle varie uscite modellistiche propone importanti spunti di analisi sui quali torneremo nei prossimi giorni. Appare al momento probabile la strutturazione di un blocco anticiclonico atlantico esteso dalle Azzorre fino alla Groenlandia, alimentato dinamicamente dall’affondo del ramo del getto polare in uscita dagli Stati Uniti orientali, con conseguente discesa di aria fredda sui settori occidentali del Mediterraneo (come indicato dalla freccia azzurra). In questa sede, nella seconda parte della prossima settimana (più probabilmente nel corso del week end) potrebbero alimentarsi ed approfondirsi insidiose aree depressionarie foriere di precipitazioni anche abbondanti. L’eventuale interessamento della nostra isola dipende sostanzialmente dalla direttrice seguita dalla massa d’aria fredda: un affondo sui settori occidentali del Mediterraneo favorirebbe l’innesco di intensi fenomeni temporaleschi sulla nostra regione mentre un affondo più orientale (ad est della nostra isola) relegherebbe il grosso del maltempo a resto della penisola con la nostra isola alle prese con forti venti di maestrale ed instabilità localizzata.

Riassumendo, confermiamo l’importante raffreddamento che si concretizzerà dalla metà della prossima settimana ma, a differenza di chi si avventura nel lanciare prematuramente allarmi meteo senza un certo conforto modellistico, vi rimandiamo agli aggiornamenti di domani e dell’inizio della prossima settimana.

Untitled 133 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?

Tags: anticiclone delle azzorrediminuzione delle temperatureinstabilitàmaltempometeoprevisioni a lungo termineprevisioni lungo termineprevisioni meteosaccaturasaccatura depressionariaSardegnatemperature in diminuzionetemporali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 134 75x75 - Che effetti potrà avere la discesa fredda in Sardegna?

Mari ancora caldi nell'ultimo week end di agosto

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)