• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Drammatica siccità in California – FOTO IMPRESSIONANTI

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
27 Ago 2015 - 10:49
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Continua a non conoscere tregua la straordinaria siccità che da ormai 4 anni attanaglia in una stretta morsa la California. La situazione è talmente grave che il governatore Jerry Brown è stato costretto già dalla primavera ad intervenire emanando un provvedimento per il razionamento obbligatorio dell’acqua ed ha imposto a città e villaggi del Golden State di tagliare del 25 per cento l’erogazione dell’acqua. La direttiva arriva a un anno dalla raccomandazione dello stesso Governatore di ridurre volontariamente del 20 per cento i consumi, preso però sottogamba dagli stessi cittadini, che hanno continuato con gli sprechi continuando ad utilizzare l’importante risorsa in modo abituale, senza limiti e/o accorgimenti.

drought - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI

La raccomandazione del Governatore, però, era più che fondata: a causa del clima secco ed arido degli ultimi 4 anni il territorio ha visto un lento ed inesorabile prosciugamento delle proprie riserve idriche e la superficialità dei cittadini sotto questo profilo non ha sicuramente migliorato la situazione tanto appunto da arrivare al razionamento obbligatorio.  Addio dunque ai bei prati all’americana ed alle distese di neve abbondanti della Sierra Nevada: ormai, ciò che si vede è una spoglia distesa infinita, con campagne aride.

effetti della siccit 3bmeteo 63956 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI

La siccità del 2012-2014 ha battuto tutti i record nelle regioni agricole della California, e le condizioni nel 2014 sono state da record in tutto lo stato. Uno studio recente valuta il ruolo dei cambiamenti climatici di origine antropica nelle gravi condizioni di siccità. La nuova intuizione è fondamentale per meglio proteggere le comunità e gli ecosistemi che dipendono dalla risorsa più preziosa della California. Diminuendo l’umidità del suolo, abbassando i livelli dei fiumi, e diminuendo le riserve sotterranee potrebbero verificarsi conseguenze disastrose per lo stato, soprattutto nella Central Valley, la regione agricola primaria che si basa sull’irrigazione costante.

CaliforniaDroughtFolsom - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI

Un gruppo di ricercatori, studiando l’umidità del terreno in prossimità della superficie, insieme alle precipitazioni e i dati delle temperature, analizzando i dati tra il 1901 e il 2014 per identificare l’impatto dell’aumento delle temperature globali sulla forza della siccità, ha concluso che “il riscaldamento antropogenico ha rappresentato tra l’8 e il 27% delle anomalie della  siccità osservate nel periodo 2012-2014 e tra  il 5 e il 18% nel 2014”

I ricercatori hanno scoperto che la siccità attuale presente in natura si è intensificata in base alla crescita delle temperature globali dal 1901. Anche se la mancanza di precipitazioni è ancora il componente principale di siccità, il riscaldamento antropogenico ha portato ad una tendenza significativa verso la siccità e ha aumentato la probabilità di grave siccità generale.

 l riscaldamento a partire dai primi anni del 1900 provoca un ulteriore evaporazione annuale di 9 centimetri, rendendo di fatto ogni goccia di pioggia o fiocco di neve meno preziosa per gli esseri umani e gli ecosistemi, perché tende più facilmente ad evaporare.

Con il riscaldamento globale, che si prevede continuerà per tutto il 21° secolo, questo studio mette in evidenza la necessità di una pianificazione a lungo termine per migliorare la resistenza alla siccità. Un pianeta in costante riscaldamento avrà impatti locali profondi che richiedono la gestione delle risorse con coscienza per salvaguardare le vite umane e i mezzi di sussistenza.

siccita in california 653896 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI

Tags: Californiacambiamenti climaticiglobal warmingriscaldamento globalesiccità
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 132 75x75 - Drammatica siccità in California - FOTO IMPRESSIONANTI

Temperature della notte: fresco nelle vallate e pianure interne

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)