• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo…

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
08 Ago 2015 - 12:42
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’immagine satellitare rappresenta, come sempre, uno strumento imprescindibile per valutare gli accadimenti meteorologici in presa diretta. Non solo. Serve anche per inquadrare al meglio l’esatta collocazione degli attori barici protagonisti, ovvero delle aree di Bassa e Alta Pressione. Lo scatto odierno è quanto mai importante perché ci aiuta a capire quale sarà la causa degli imminenti temporali. Osservatela con attenzione, dopodiché vi daremo una mano nella comprensione:

Meteosat3 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Fonte immagine EumetSat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Balza subito all’occhio la netta contrazione dell’Anticiclone africano, che dopo aver dominato in lungo e in largo è sotto assedio: a ovest – falla Francia – avanzano minacciose le perturbazioni atlantiche, a est un ampio vortice instabile contenente dell’aria fresca ad alta quota (Goccia Fredda). Ora la domanda è: quale delle due azioni si rivelerà decisiva? Vi rispondiamo noi: quella sulla Francia.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La perturbazione procede inesorabile e l’inserimento d’aria fresca sta per determinare una destabilizzazione della colonna atmosferica. Come ben sappiamo una massa d’aria a temperature inferiori risulta più pesante e tende a trasferirsi a bassa quota. Nel contempo l’aria calda preesistente – tanto sui mari quanto sulla terraferma – essendo leggera viene scalzata e catapultata ad alta quota. La risalita provoca rapida condensazione a causa della diminuzione termica ed espansione della massa d’aria. Non solo. Se c’è anche umidità in eccesso, il processo di condensazione è ancor più marcato e possono svilupparsi nubi temporalesche enormi. Ecco, è questa la causa che porterà all’accensione della miccia temporalesca. Da quando? Probabilmente già da domenica 09 Agosto. 

Tags: Alta AfricanaAnticiclone Africanogoccia freddaMeteosattemporaliVortice Instabile
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 23 75x75 - La causa dei temporali? Guardate cosa sta accadendo...

Temporale nei monti del Sulcis visto da Cagliari

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)