• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Presto arriverà la prima grandine: cos’è? E come si forma?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Apr 2015 - 10:57
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Per riassumere il tutto in poche parole potremmo dirvi che si tratta di una precipitazione solida. Ma non basta. Dobbiamo capire come e perché si forma. Per semplificare il concetto, possiamo dirvi che i chicchi si sviluppano all’interno delle nubi temporalesche e perché avvenga il processo v’è necessità di una forte corrente ascensionale (generata da una massa d’aria calda che dal suolo procede rapidamente verso le alte quote).

Il primo nucleo di ghiaccio che si forma – in seguito al congelamento del vapore acqueo o di piccole particelle d’acqua – viene assorbito dai moti turbolenti presenti all’interno della nube. Il piccolo chicco viene sballottato su e giù, fondendosi con altri nuclei o con l’acqua. Persistendo in quota, congela ulteriormente e cresce in dimensioni e peso. Fin tanto che la corrente ascensionale riesce a sostenerlo rimane sospeso, altrimenti precipita al suolo per gravità.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Affinché possano verificarsi dei danni è necessario che oltre alla dimensione (ed ovviamente al peso) subentrino altri elementi quali la velocità di caduta, la forma, la traiettoria e la compattezza. Solitamente bastano fitte grandinate con grani di 2 cm per causare danni all’agricoltura, mentre per le auto è necessario che i chicchi superino tale soglia.

CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Presto arriverà la prima grandine: cos'è? E come si forma?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo

Weekend in Sardegna tra sole, qualche acquazzone e il mite Scirocco

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)