• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Bolla rovente protagonista, ma occhio all’aria fresca orientale

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Ago 2015 - 10:42
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’immagine satellitare di stamattina è molto interessante. Sapete perché? Beh, perché avendo un minimo d’esperienza in materia sarebbe possibile scorgere elementi utili alla realizzazione di una previsione affidabile. Ma visto che non tutti posseggono le conoscenze adeguate, ci siamo qui noi e la prima cosa che vorremmo farvi notare è quella circolazione d’aria fresca che si sta dirigendo sullo Ionio e che pian piano sta facendo calare la pressione in quota. Per il momento i suo effetti si limitano ai violenti temporali pomeridiani del Sud Italia, ma nei prossimi giorni dovrebbero riuscire a scavare quella che in gergo definiamo “goccia fredda”. Al di là della terminologia specifica, sappiate che un Vortice di tal tipo è foriero di una netta destabilizzazione atmosferica. Ed ecco perché potrebbero tornare i temporali: anche in Sardegna.

L’altro elemento di sicuro interesse è rappresentato, ovviamente, dalla bolla rovente sahariana. E’ da un mese che se ne sta là, ancorata tra il nord Africa e la Penisola Iberica. Un posizionamento non certo favorevole, tant’è che le sortite verso di noi sono apparse frequenti e persistenti. L’ultima in ordine cronologico è tutt’ora in atto e promette battaglia nella seconda parte settimanale. Significa che dovremo sopportare alte temperature, tra caldo torrido e caldo afoso. Per una tregua, o forse per la fine definitiva della canicola africana, dovremo attendere necessariamente la seconda decade d’agosto.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosat - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

L’immagine satellitare di stamattina è molto interessante. Sapete perché? Beh, perché avendo un minimo d’esperienza in materia sarebbe possibile scorgere elementi utili alla realizzazione di una previsione affidabile. Ma visto che non tutti posseggono le conoscenze adeguate, ci siamo qui noi e la prima cosa che vorremmo farvi notare è quella circolazione d’aria fresca che si sta dirigendo sullo Ionio e che pian piano sta facendo calare la pressione in quota. Per il momento i suo effetti si limitano ai violenti temporali pomeridiani del Sud Italia, ma nei prossimi giorni dovrebbero riuscire a scavare quella che in gergo definiamo “goccia fredda”. Al di là della terminologia specifica, sappiate che un Vortice di tal tipo è foriero di una netta destabilizzazione atmosferica. Ed ecco perché potrebbero tornare i temporali: anche in Sardegna.

L’altro elemento di sicuro interesse è rappresentato, ovviamente, dalla bolla rovente sahariana. E’ da un mese che se ne sta là, ancorata tra il nord Africa e la Penisola Iberica. Un posizionamento non certo favorevole, tant’è che le sortite verso di noi sono apparse frequenti e persistenti. L’ultima in ordine cronologico è tutt’ora in atto e promette battaglia nella seconda parte settimanale. Significa che dovremo sopportare alte temperature, tra caldo torrido e caldo afoso. Per una tregua, o forse per la fine definitiva della canicola africana, dovremo attendere necessariamente la seconda decade d’agosto.

Meteosat - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: Anticiclone Africanobolla saharianacanicolagoccia freddaMeteosatsolleone
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
pcp24h 165 75x75 - Bolla rovente protagonista, ma occhio all'aria fresca orientale

Temporali dal week end: lunedì 10 e martedì 11 le giornate peggiori?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)