• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Ago 2015 - 11:29
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

I modelli climatici, lo sappiamo, sono utilizzati per stimare l’evoluzione futura del riscaldamento globale e tramite la loro accuratezza possono essere possono fornirci preziose indicazioni sui cambiamenti del clima osservati finora. Ma c’è un però: i dati oggettivi suggeriscono che il Pianeta si sta riscaldando un po’ più lentamente rispetto alle proiezioni dei modelli ed è per questo che molti studiosi si domandano se questa differenza è significativa o se si tratta semplicemente di una fluttuazione casuale.

Il Dott. Kevin Cowtan, del Dipartimento di Chimica presso York, ha condotto uno studio internazionale sull’argomento e le conclusioni sono state pubblicate presso il “Geophysical Research Letters”. Si è scoperto che il modo in cui le temperature globali sono state calcolate nei modelli non è riuscito a riflettersi sulle rilevazioni reali. I modelli climatici utilizzano la temperatura dell’aria per l’intero Pianeta, mentre i dati reali sono una combinazione tra la temperatura dell’aria e delle superficie oceaniche. Il Dott. Cowtan ha dichiarato: “Quando si confrontano le proiezioni dei modelli con le osservazioni reali lo si deve fare con dati dello stesso tipo”.

“Il team di ricerca ha studiato l’effetto di questo disallineamento in 36 differenti modelli climatici. E’ stata calcolata la temperatura di ogni modello con le stesse modalità utilizzate per la rilevazione dei dati reali. Un terzo della differenza tra i modelli e la realtà scompare. Le differenze rimanenti possono essere spiegate dalla recente fluttuazione temporanea del tasso di riscaldamento globale”.

Global Warming 2 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?

 

CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
t850 961 75x75 - Quanto sono affidabili i modelli che studiano il riscaldamento globale?

Settimana calda e temperature sopra la media

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)