• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Come si sono formati i temporali sabato notte?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
03 Ago 2015 - 10:32
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata/notte di sabato la linea di instabilità, più volte analizzata e descritta durante la giornata fin da quando si trovava sulle isole Baleari, ha abbordato le coste occidentali dell’isola accompagnata da sporadici temporali a base alta. Fulmini, lampi, tuoni, scarse precipitazioni e forti colpi di vento si sono registrati sul centro nord dell’isola e localmente lungo le coste sud occidentali per un paio di ore prima che la situazione tornasse alla normalità attorno alle 24.

Nella prima carta che si presenta è individuata la linea di instabilità sulle coste occidentali nella quale si registra convergenza al suolo tra correnti di scirocco e grecale con conseguente innesco di moti verticali.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

v10m 006 - Come si sono formati i temporali sabato notte?

 

Per la precisione la linea di instabilità è classificabile come “dry line” o fronte secco che mette a stretto contatto, alle quote superiori troposferiche, masse d’aria dalle differenti caratteristiche igrometriche: secche ad ovest, con nuclei fino al 10% di umidità relativa in ingresso dal Mare di Sardegna, ed umida ad est, diffusamente caratterizzata da tassi di umidità fino ed oltre il 90%. La dry line favorisce lo sviluppo di linee temporalesche, poichè l’aria secca in quota è più densa e pesante dell’aria umida, pertanto si incunea sotto spingendola forzatamente verso l’alto dove condensa in nubi cumuliformi. Il transito di una dry-line è riconoscibile poichè dopo il suo passaggio l’aria diventa molto più secca anche al suolo (rovesciamento dall’alto) con un moderato aumento della pressione.r500 007 - Come si sono formati i temporali sabato notte?

Tags: dry linefulminiinstabilitàtemporali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Come si sono formati i temporali sabato notte?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Meteosat 75x75 - Come si sono formati i temporali sabato notte?

Sbuffi freschi da est provano a insidiare l'Anticiclone

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)