• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Lug 2015 - 11:51
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

C’è un assunto meteorologico che sostiene un concetto molto semplice: la natura, quando intraprende una direzione, tende a ripercorrerla più e più volte. Certe configurazioni bariche – ove per configurazione barica intendiamo il posizionamento di Alte e Basse Pressioni su una determinata area geografica – persistono in ragion del fatto che l’energia necessaria per mantenerla è decisamente inferiore a quella necessaria per l’eventuale modifica.

La premessa serve a introdurre un concetto chiave: la persistenza. E nel termine persistenza è spiegata la causa del prolungamento del caldo per tutta la prima decade di agosto. Addirittura si potrebbe arrivare sino a Ferragosto, perché alcuni indici climatici non lasciano via di scampo. Prendiamo, ad esempio, le imprescindibili anomalie termiche delle acque superficiali oceaniche. L’ultimo aggiornamento conferma una distribuzione degli scostamenti di temperatura (rispetto alla media trentennale di riferimento) non dissimile dal passato.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

ssta anomalie - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
La distribuzione delle anomalie termiche delle acque superficiali oceaniche.

Le porzioni oceaniche di nostro interesse – oltre ovviamente al Mediterraneo – sono quelle che dagli USA si estendono verso l’Europa occidentale e settentrionale. Non possiamo far altro che constatare temperature ben più basse del normale in un ampio tratto dell’Atlantico che si estende sin sul Regno Unito, la Francia nordoccidentale e la Scandinavia sudoccidentale. Al contrario, scorgiamo valori termici più alti del normale tra le Azzorre, l’Atlantico franco-iberico e le acque mediterranee. Avendo ben chiaro il ruolo che tali anomalie svolgono sull’andamento della Corrente a Getto (flusso d’aria che scorre alle alte quote e che governa l’andamento meteo climatico del Continente), non possiamo far altro che supporre nuovi affondi perturbati in pieno Oceano e conseguenti rimonte anticicloniche africane sul Mediterraneo.

In effetti, scorgendo tra le proiezioni modellistiche a lungo termine si nota una persistenza anticiclonica sorprendente, con temperature che dovrebbero mantenersi superiori alle medie stagionali per tutta la prima decade di agosto. Intendiamoci, rispetto alla fase apicale dei prossimi giorni avremo un calo ma ciò non toglie che il gran caldo – per di più afoso – continuerà a tenere sotto scacco gran parte d’Italia.

Tags: anomalie termiche oceanicheprevisioni lungo termine
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
t2m 3615 75x75 - Il caldo africano potrebbe durare sino a Ferragosto

Mercoledì 38°C alle porte di Cagliari e Olbia

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)