• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
22 Lug 2015 - 10:49
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2014, 19,3 milioni di persone nel mondo sono state costrette a lasciare la propria abitazione a causa di calamità naturali come alluvioni, uragani o terremoti, che in sette anni, dal 2008 al 2014, hanno determinato una media annua di 26,4 milioni di sfollati, pari a uno ogni secondo. I dati sono contenuti in un rapporto diffuso dall’Internal displacement monitoring centre, che fa parte del Consiglio norvegese per i rifugiati.

Nel 2014, stando allo studio, 17,5 milioni di persone sono dovute fuggire dalle proprie case a causa di catastrofi legate al cambiamento climatico come inondazioni e tempeste, mentre per 1,7 milioni è dipeso da rischi geofisici come i terremoti. A livello geografico, 16,7 milioni di persone sono asiatiche, 1,6 milioni americane, 770mila africane, 190mila europee (soprattutto per le inondazioni nei Balcani) e poco meno di 40mila australiane.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

“I milioni di vite devastate dai disastri sono più spesso una conseguenza di cattive strutture e politiche che non della forza di madre natura”, ha detto Jan Egeland, segretario generale del Consiglio norvegese per i rifugiati. “Un’alluvione non è di per sé un disastro: le conseguenze catastrofiche accadono quando le persone non sono né preparate né protette”.

Gli esperti puntano il dito contro “fattori umani” come sviluppo economico, urbanizzazione e crescita demografica molto rapidi nelle zone più esposte ai rischi. Inoltre il cambiamento climatico, sottolineano, andrà probabilmente ad “esacerbare la situazione in futuro, con gli eventi estremi che diventeranno più intensi e frequenti”.

alluvioni 512 x 337 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alluvioni in Pakistan nel 2010
Tags: alluvionicambiamenti climaticicatastrofi naturalitempesteterremotiuragani
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
june2 75x75 - Nel 2014 oltre 19 mln di persone senza casa per calamità naturali

Primi 6 mesi 2015 da record: giugno più caldo in assoluto

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)