• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole…

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
13 Lug 2015 - 14:17
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo modello che predice i cicli solari in modo più accurato suggerisce che l’attività solare scenderà del 60 per cento tra il 2030 e il 2040, il che significa in soli 15 anni la Terra potrebbe ritrovarsi catapultata in quella che i ricercatori chiamano una mini era glaciale. Un’attività solare così bassa (minimo di Maunder) non è stata più registrata dall’ultima mini era glaciale. In quel periodo l’emisfero boreale fu investito da una serie di inverni gelidi tra il 1645 e il 1715.

La previsione si basa su un concetto noto come “the Sun’s 11-year heartbeat”. L’attività solare non è la stessa di anno in anno, ma fluttua con dei cicli che durano tra i 10 ei 12 anni. Da quando fu fatta questa scoperta, 172 anni fa, gli studiosi stanno cercando di prevedere con precisione crescente la successione dei cicli.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Proprio la settimana scorsa presso il Meeting Astronomico Nazionale del Galles, la docente di matematica Valentina Zharkova della Northumbria University (Regno Unito), ha presentato un nuovo modello in grado di prevedere i cicli con una precisione (a detta della docente) del 97 per cento. Il modello si basa sui cosiddetti effetti dinamo. Ma di cosa si tratta? Sono parte di una teoria geofisici che spiega come il movimento del nucleo esterno della Terra muove del materiale conduttore, come ad esempio il ferro liquido, attraverso un debole campo magnetico per creare una corrente elettrica. Questa corrente elettrica interagisce anche con il moto del fluido sotto la superficie della Terra per creare due campi magnetici lungo l’asse della sua rotazione.

Applicando il modello Zharkova al Sole, si è supposto che ci sono lo stesso meccanismo tra due strati sotterranei – uno profondo nella zona di convezione e un altro vicino alla superficie. Ecco come la studiosa spiega la teoria. “Abbiamo riscontrato delle onde magnetiche che appaiono a coppie, originate da due diversi strati all’interno del Sole. Entrambi hanno una frequenza di circa 11 anni, anche se questa frequenza è leggermente diversa, e si compensano nel tempo. La combinazione di entrambe le onde, raffrontata con i dati reali del ciclo solare, ci hanno consentito di scoprire che le nostre previsioni hanno una precisione del 97 per cento”.

Il modello suggerisce poche macchie solari nei prossimi cicli di 11 anni: nel ciclo 25, con un picco nel 2022 , e nel ciclo 26, nel periodo 2030-2040.  “Nel ciclo 26, le due onde risulteranno esattamente speculari tra loro – avranno un picco in emisferi opposti del Sole. La loro interazione potrebbe essere dirompente o annullarsi a vicenda. Secondo noi potrebbe scatenare un nuovo minimo di Maunder”, ha concluso Zharkova. 

snow - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...

Tags: attività solare minimo Maunderera glacialefreddogeloinverno europa
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
t2m 24 75x75 - Mini era glaciale entro 15 anni? Lo dice il sole...

Stanotte farà molto caldo in Ogliastra: possibili 28°C!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)