• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia “strong”!

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
30 Giu 2015 - 14:09
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo monitorando con costanza, viste le notevoli ripercussioni meteo a livello mondiale, l’evoluzione delle temperature superficiale nel settore Enso, ossia il Pacifico orientale a largo delle coste sud americane settentrionali. Per definizione si parla di Nino quando quando la superficie della parte centrale dell’Oceano Pacifico manifesta un incremento della temperatura di almeno 0,5°C per un periodo di tempo non inferiore ai 5 mesi. Se invece la temperatura è inferiore alla media stagionale di almeno 0,5 °C nello lo stesso periodo si è in presenza della fase opposta detta Niña. Quest’ anno siamo in presenza di un evento di Nino, particolarmente intenso e duraturo stando alle proiezioni dei principali centri di calcolo mondiali.

Gli ultimi aggiornamenti a riguardo sono particolarmente allarmanti poichè evidenziano un’anomalia termica superficiale nella zona 3.4, per intenderci quella centrale del Pacifico equatoriale, di +1,4°C e quindi prossima alla soglia definitiva “strong” dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric  Administration) di +1,5°C. Ci troviamo dunque di fronte ad un evento Nino dai tempi di ritorno decennali considerato che negli ultimi 30 anni tale soglia è stata raggiunto e superata esclusivamente 3 volte (1998, 2003 e 2009).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Quali conseguenze sul Mediterraneo?

Il fenomeno del Nino ha ripercussioni sul Mediterraneo circa 3 mesi dopo il raggiungimento della soglia massima, pertanto non dobbiamo assolutamente cadere nell’errore di attribuire queste ondate di calore al riscaldamento del Pacifico. Dobbiamo invece attenderci una stagione autunnale ed invernale condizionata da questa teleconnessione che potrebbe giocare a favore di un maggiore numero di eventi alluvionali nell’area mediterranea tra ottobre e novembre, ondate di calore tardive e/o durante la stessa stagione invernale e accentuate ondulazioni meridiane. Tuttavia su questa tendenza a lunghissimo termine richiamiamo agli aggiornamenti di fine estate quando il quadro teleconnettivo sarà più chiaro.

sst.anom  - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Anomalie termiche superficiali oceaniche nella settimana dal 21 giugno al 27 giugno.
Tags: nino
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 144 75x75 - Nino sempre più intenso: ormai prossima la soglia "strong"!

Prosegue inarrestabile l'avanzata del caldo: 43°C in Spagna, 41°C in Francia!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)