• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Giu 2015 - 10:37
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non potrebbe essere altrimenti, considerando l’imprescindibile relazione tra gli specchi d’acqua e il vapore contenuto nell’aria. Significa che sui litorali è assolutamente normale osservare tassi di umidità alti, soprattutto durante l’estate. Il crescente riscaldamento diurno favorisce l’evaporazione di una certa quantità d’acqua, un fenomeno che ovviamente non è percepibile ai nostri occhi ma che si traduce nell’incremento dell’umidità. Ma perché tutto questo discorso? Semplice: perché il vapore acqueo, correlato alla temperatura reale, ci dà quella che in gergo si definisce “temperatura percepita”.

Ieri abbiamo affrontato un argomento didattico molto interessante, quello sull’indice di calore. Oggi riprenderemo in mano il discorso proponendovi altre metodologie utilizzate per la misurazione dell’afa. Già, l’afa. I concetti di umidità relativa e vapore acqueo servono per introdurci alla valutazione della sensazione di disagio fisico che verrà percepito già dalla prossima notte. L’osservazione della mappa, apparentemente complicata, mette in luce altissimi tassi di umidità relativa al suolo lungo la costa orientale, sul Golfo dell’Asinara e in alcune aree occidentali del cagliaritano.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

umidità - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Le percentuali di umidità relativa al suolo alle ore 02 del 01 Luglio.

Si scorgono picchi superiori al 90% e sapete cosa significa? Osservate la tabella successiva e lo scoprirete. Se non ci siete riusciti, non preoccupatevi, ci siamo qui noi. Basta incrociare le temperature attese con l’umidità prevista e otteniamo il valore percepito dal nostro organismo. Considerando che sui litorali orientali le minime della notte hanno superato 20°C e che la prossima notte proporrà variazioni in positivo su molte zone, per valori di 23°C e umidità del 90% avremo una temperatura percepita di 32°C! Insomma, si inizierà a soffrire…

30 06 2015 10 34 36 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove

Tags: afacaluraindice di caloreumidità relativa
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
t850 120 75x75 - Umidità e afa alle stelle dalla prossima notte: scopriamo dove

Nel week end massima intensità ed estensione dell'ondata di caldo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)