• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
23 Giu 2015 - 10:51
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono sempre più preoccupanti i dati sulle anomalie termiche marine che arrivano dal Pacifico orientale. Durante l’ultima settimana le temperature marine si sono portate fino a 3°C oltre la media calcolata sul periodo 1981 – 2010, valori che fanno già classificare questo fenomeno di Nino tra i più intensi degli ultimi decenni. E non è finita qui. Assodato che l’estate proseguirà a livello planetario sotto l’effetto del Nino, aumentano notevolmente le possibilità che l’evento prosegua sia in autunno (90% di possibilità) e inverno (85%). Aumentano inoltre le possibilità che le anomalie possano essere più marcate entro la fine dell’estate: se al momento le anomalie superficiali variano dai +1°C ai +2,5°C (localmente fino a +3°C in prossimità delle coste peruviane) la tendenza NCEP vede un ulteriore aumento termico che si materializzerà entro i prossimi due mesi con anomalie che evolveranno in media dai +2°C ai +3°C, con alcuni spaghi previsionali letteralmente impazziti verso il fondo scala (oltre +4°C!).

Che conseguenze per noi?

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

In virtù delle importanti novità che registriamo e che vi abbiamo proposto, e consapevoli del fatto che gli effetti sul Mediterraneo si percepiscono almeno 90 giorni il picco massimo di anomalia superficiale, possiamo affermare che El Nino non influenzerà la stagione estiva mediterranea  e non intensificherà l’azione dell’alta pressione sub tropicale africana. Sia chiaro, le ondate di calore si verificheranno come normale che sia durante una stagione estiva, tuttavia calano notevolmente le possibilità che si registrino imponenti e prolungate avvezioni di calore.

Gli effetti del Nino li registreremo tra la stagione autunnale ed invernale, ma in che modo? Scambi meridiani particolarmente accentuati e forte avvezioni di calore alternate ad altrettanto forti discese d’aria polare o artica potranno essere i protagonisti del semestre delle piogge, modulando l’attività ciclonica mediterranea. Sbalzi termici notevoli che, sfruttando le elevate temperature marine post estive, innescherebbero maggiori eventi alluvionali sul bacino del Mediterraneo. Saranno inoltre possibili tardive ondate di calore tra la stagione autunnale ed invernale.

Monitoreremo con costanza questo importante ed affascinante riscaldamento delle acque superficiali pacifiche visto il forte impatto climatico che determina a livello planetario.

Untitled 131 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?

Tags: alluvioniEl Ninomediterraneoteleconnessioni
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
10955250 1631755487039781 2856673437360358658 n1 75x75 - In autunno più alluvioni nel Mediterraneo a causa del Nino?

Sbuffo sub tropicale: risveglio mite e con un curioso banco di nebbia

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)