• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Stanotte occhi puntati su Saturno

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
20 Giu 2015 - 11:00
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva alla sua quarta edizione “Occhi Su Saturno” la grande iniziativa diffusa in centinaia di città in tutta Italia per scoprire il pianeta più bello del Sistema Solare ed avvicinarsi all’astronomia. L’appuntamento scientifico è realizzato insieme ad alcuni istituti scientifici tra i quali l’INAF-IAPS, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma, ma vede anche con la partecipazione di numerosi osservatori astronomici della Penisola, planetari, associazioni e gruppi di appassionati di tutta Italia. In Sardegna, per l’occasione, sono stati organizzati due eventi, rispettivamente a Sanluri e Alghero.

«Anche quest’anno, la data è stata dettata dalle condizioni di osservazione astronomica del pianeta -è stato il commento dei ricercatori dell’Inaf-: per poter essere osservato al meglio Saturno deve infatti essere in opposizione rispetto al Sole, sorgendo al tramonto e rimanendo visibile per tutta la notte. Il fenomeno si verifica quando la Terra e Saturno sono allineati sullo stesso lato rispetto al Sole, cioè una volta ogni anno»

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Come vedere Saturno?

Molto meno luminoso di Venere e Giove, dalla Terra Saturno (che dista da noi circa un miliardo e mezzo di chilometri) sembra una stella, ma per osservarne almeno gli anelli e i satelliti più grandi non servono strumentazioni troppo costose. Basta un potente binocolo o piccolo telescopio.  Stasera sorgerà dopo le 18 ma non sarà visibile da subito. Comparirà a sud-est, una volta tramontato il Sole, tra le costellazioni dello Scorpione e della Bilancia, per tramontare dopo le 4 del mattino del 21 giugno.

maxresdefault - Stanotte occhi puntati su Saturno

Tags: astronomiaocchi su saturnosaturno
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Stanotte occhi puntati su Saturno
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
temperature11 75x75 - Stanotte occhi puntati su Saturno

Tornerà l'estate: forte aumento temperature da martedì

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)