• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine

Scoperta la causa della migrazione di massa di squali tigre

La scoperta ha dell'incredibile

Maurizio Sanna di Maurizio Sanna
02 Mag 2023 - 07:30
in Magazine
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Recentemente gli scienziati dell’Università di Miami della Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Science hanno compiuto delle analisi relative ai cambiamenti climatici che hanno interessato l’Oceano Atlantico settentrionale ed occidentale.

shutterstock 787957804 - Scoperta la causa della migrazione di massa di squali tigre

LEGGI ANCHE

Viaggi: visitare San Teodoro in Sardegna

SARDEGNA meteo con la neve, gravi e prolungati blackout elettrici e telefonici. Come mai?

Gli studi in questione non solo hanno evidenziato un repentino incremento delle temperature oceaniche ma altre sì questi ultimi hanno evidenziato le conseguenze determinate da tali mutamenti.

Una delle principali novità evidenziate dalle analisi compiute riguarda in particolare il cambiamento rispetto ai movimenti degli squali tigre i quali conseguentemente al cambiamento delle temperature oceaniche sempre più spesso tendono a spostarsi oltre le aree protette.

 

La rilevazione in questione non rappresenta una questione da sottovalutare, gli squali tigre che abbandonano le aree protette sono infatti maggiormente vulnerabili rispetto alla pesca commerciale.

Al fine di comprendere perché lo squalo tigre si stia spostando al di fuori delle aree protette è necessario aver chiaro quali sono le sue necessità.

 

Gli spostamenti dello squalo tigre sono infatti determinati dalla necessità di questi ultimi di permanere in acque calde. Seppur la zona, l’acqua dell’Oceano Atlantico settentrionale ed occidentale sia tipicamente eccessivamente fredda per le necessità degli squali tigre nel corso degli ultimi anni nella suddetta zona come detto in precedenza si sono verificati notevoli cambiamenti climatici che hanno determinato un incremento della temperatura e hanno conseguentemente riscaldato l’acqua rendendo quest’ultima assolutamente adatta alle esigenze dello squalo tigre.

 

Il team di ricerca che ha eseguito gli studi è giunta a tali conclusioni medianti una analisi specifica nella quale si sono presi in considerazione i dati di tracciamento degli squali tigre derivanti dai satelliti nonché i dati relativi alla temperatura della superficie del mare forniti dalla National Oceanic.

 

I ricercatori che hanno eseguito tali studi nell’esporre le loro conclusioni hanno inoltre sottolineato come i risultati frutto degli studi computi presentano delle implicazioni che interessano l’intero ecosistema. In considerazione della rilevanza che rivestono gli squali tigre un mutamento rispetto al loro spostamento può alterare significativamente tutte le interazioni fra preda e predatore determinando dunque degli squilibri che possono comportare un numero di episodi rilevante nei quali si assiste all’incontro fra l’uomo e gli squali tigre.

Tags: migrazione squalisqualisquali tigre
CondividiTweetInvia
Maurizio Sanna

Maurizio Sanna

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 685889155 360x180 - Scoperta la causa della migrazione di massa di squali tigre
Magazine

Viaggi: visitare San Teodoro in Sardegna

13 Marzo 2023
Varie aree del nuorese sono rimaste senza servizi essenziali.
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA meteo con la neve, gravi e prolungati blackout elettrici e telefonici. Come mai?

1 Dicembre 2021
248822783 10224039599490715 7263702238211090862 n 360x180 - Scoperta la causa della migrazione di massa di squali tigre
Magazine

Gabbiano rischia di schiantarsi su un’auto con un grosso topo. Video

30 Ottobre 2021
covid sardegna 360x180 - Scoperta la causa della migrazione di massa di squali tigre
Magazine

Covid Sardegna, ordinanza della Regione. Finalmente filtro sanitario

12 Settembre 2020
Prossimo articolo
Instabilità agli sgoccioli

Meteo Sardegna: ultimi temporali, poi cambia con caldo di nuovo quasi estivo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)