• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 14 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO

Antonio Deidda di Antonio Deidda
30 Nov 2021 - 12:55
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con vortice polare sardegna - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Meteo con Vortice Polare Sardegna

La Sardegna ha subito un’ondata di maltempo ragguardevole, con meteo avverso per oltre 48 ore, e soprattutto un severo abbassamento della temperatura, il tutto in linea con le previsioni che erano state prospettate quasi una settimana in anticipo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Ciò evidenzia che è possibile fare previsioni a medio termine con ottima affidabilità. Anche la quota neve, sempre difficile da definire, è stata prevista con un eccellente esito previsionale.

 

La neve per ora ormai è caduta, in queste ore la temperatura comincia a salire, inizia la fase di disgelo soprattutto sotto i 1000 metri di quota, mentre in alta montagna la neve permarrà, e a questa se ne aggiungerà altra nei prossimi giorni, quando arriveranno nuove perturbazioni e anche aria fredda.

 

La Sardegna, assieme all’Europa, sono interessate dall’influenza del Vortice Polare, termine che solitamente non viene utilizzato quando si parla di meteo per la Sardegna. Eppure, ha un’influenza notevolissima sul meteo della nostra regione, in quanto è autore di numerose ondate di aria fredda che scendono della Valle del Rodano, che poi sono quelle che determinano le maggiori nevicate sui rilievi, e sino alle quote molto basse.

 

Quando l’aria fredda giunge della Valle del Rodano, il Mar Mediterraneo produce nubi, e queste poi raggiunta la Sardegna sono causa di precipitazioni, che se le basse temperature lo consentono, diventano nevose sino a quote basse.

 

In questi giorni abbiamo visto anche la gragnola, ma anche la grandine nelle coste. Varie località si sono imbiancate improvvisamente per le grandinate, altre perla  gragnola, mentre a quote più elevate è caduta la neve anche sotto forma di bufera con accumuli che hanno toccato quasi mezzo metro a quota 1000 metri.

 

Ma vediamo l’evoluzione meteo in breve: un aumento della nuvolosità è atteso nelle prossime ore, e già stanotte si potrebbero verificare le prime precipitazioni. Queste saranno nevose solo in alta montagna, in quanto lo zero termico è in aumento per via di una corrente sudoccidentale che annuncia l’ingresso di una nuova forte perturbazione atmosferica sull’Italia.

 

Le condizioni meteo saranno molto instabili nella giornata di mercoledì 1° dicembre, con la possibilità di temporali a carattere sparso ed i rovesci di pioggia. Non sarà particolarmente freddo. La neve dovrebbe cadere esclusivamente sul Gennargentu e forse sulla parte più elevata del Monte Limbara.

 

Verso giovedì 2 dicembre la Sardegna sarà interessata da una perturbazione più robusta, si avranno ulteriori nevicate sui rilievi del Gennargentu e sul Monte Limbara. Soffierà forte il vento di maestrale e la temperatura si abbasserà sensibilmente. In giornata è atteso un sensibile abbassamento della temperatura.

Venerdì 3 dicembre l’aria fredda proveniente dalla Valle del Rodano interesserà la Sardegna, ma non si avremo una irruzione di aria fredda così massiccia come quella venuta i giorni precedenti. Le condizioni meteo in Sardegna saranno piuttosto instabili, ci saranno schiarite e annuvolamenti con possibilità di nubi, rovesci di pioggia, ed in alcune circostanze anche grandine. Qualche nevicata si avrà montagna.

 

Verso sabato 4 dicembre le condizioni meteorologiche saranno nuovamente in peggioramento, per il transito di un ulteriore impulso perturbato. Verso domenica la temperatura diminuirà di nuovo sensibilmente, ed ecco che la neve che potrebbe cadere a quote probabilmente anche oltre gli 800 metri. Forse si avrà un cambiamento meteo che potrebbe in qualche modo replicare quello avvenuto durante lo scorso fine settimana.

 

Successivamente, ulteriori impulsi d’aria fredda proveniente da Nord-Ovest interesseranno la Sardegna, le condizioni meteo saranno piuttosto instabili, si avranno ulteriori nevicate sui rilievi, e la temperatura si manterrà inferiore ai valori medi stagionali. Spesso soffierà il vento di maestrale, ma in genere non avremo burrasche particolarmente violente, se non temporaneamente al passaggio delle profonde aree di bassa pressione che attraverseranno l’Italia.

 

Quando si verificano condizioni meteo di questa tipologia, a causale è di solito il Vortice Polare instabile, ovvero con un indice detto negativo.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il Vortice Polare anticipa l’Inverno, con altra NEVE e MALTEMPO
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Varie aree del nuorese sono rimaste senza servizi essenziali.

SARDEGNA meteo con la neve, gravi e prolungati blackout elettrici e telefonici. Come mai?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)