• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento

Meteo in peggioramento in Sardegna.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
08 Nov 2021 - 15:35
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il ciclone mediterraneo riprende vita, e nella sua evoluzione continuerà ad interessare la Sardegna, dove peraltro avremo anche un rinforzo del vento. Le condizioni atmosferiche tenderanno a peggiorare, con fenomeni che si mostreranno più intensi nel settore meridionale e orientale della regione.

evoluzione meteo sardegna - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Evoluzione meteo Sardegna.

Vi abbiamo parlato da parecchio tempo della formazione di questo piccolo ciclone mediterraneo, peraltro non poco insignificante, dato che coinvolge con la sua influenza praticamente tutto il Mediterraneo occidentale, Italia compresa.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

Peraltro, come abbiamo evidenziato in altro articolo, ha determinato un richiamo dal Nord Africa di aria molto calda verso l’Italia centro-meridionale la Sicilia, dove sono stati battuti dei record di caldo per il mese di novembre.

 

Eppure, su buona parte d’Italia non sembra proprio autunno, mancano le tradizionali piogge tipiche di questo periodo, anche se il tempo e a tratti imbronciato. Nell’Europa centrale è presente un anticiclone, quello delle Azzorre, ovvero quella figura che dovrebbe manifestarsi della stagione estiva, e che le ultime annate è stata rimpiazzata dall’alta pressione del Nord Africa.

 

È tra tutte queste anomalie climatiche abbiamo ampio spazio a questi piccoli cicloni mediterranei, che sempre più sono complici della pluviometria italiana, ma soprattutto della Sardegna. E per l’appunto, in Sardegna, gran parte delle piogge che cadono nell’arco dell’anno, gli derivano. Da qui l’estrema importanza dello studio del clima del Mediterraneo occidentale, un microclima, che interessa direttamente la Sardegna.

 

Il ciclone mediterraneo avrà modo di sviluppare la sua energia nei prossimi giorni, raggiungendo un picco minimo di bassa pressione probabilmente attorno a metà settimana, forse a ridosso delle coste algerine, e che però trascinerà aria fredda proveniente dal Nord Europa sul bacino occidentale del Mediterraneo, mentre in Italia risalirà aria calda, mentre in Sardegna saremo influenzati soprattutto dal fresco che viene dalla Francia, perciò la temperatura dopo l’aumento avuto domenica tenderà ad abbassarsi di poco.

 

Nella nostra regione e meteo è autunnale se visto da terra senza l’osservazione delle mappe metereologiche. In questo periodo dell’anno ci dovrebbe essere una frequente influenza delle perturbazioni oceaniche. Ma queste ben presto torneranno, e anzi si inizia anche a vedere il loro avvento.

 

In pratica, se le previsioni saranno confermate, nel prossimo fine settimana in Italia ci sarà un vero proprio sconquasso. Crollerà l’alta pressione delle Azzorre che sta interessando l’Europa centrale, e giungerà aria molto fredda proveniente dalle regioni polari. Questa sarà richiamata da una profondissima area di bassa pressione che interesserà l’Italia e parecchio la Sardegna. E nella nostra regione giungerà aria invernale che abbatterà la temperatura e porterà la neve probabilmente anche sotto i 1000 metri di quota. Ma siamo in una previsione a lungo termine, perciò saranno necessarie conferme.

 

Per concludere, il ciclone mediterraneo nel frattempo terra testa per quasi tutta la settimana con piogge intermittenti in Sardegna, con anche qualche temporale che potrebbe assumere persino forte intensità ed essere anche accompagnato da grandinate. Occasionalmente si potrebbe avere anche qualche nubifragio. Ma poi cambierà tutto, il ciclone mediterraneo sparirà e verrà un anticipo dell’inverno.

Tags: ciclogenesi mediterraneatemporali
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
allerta meteo 75x75 - Meteo Sardegna: il CICLONE prenderà forza. TEMPORALI in aumento

SARDEGNA c’è ALLERTA METEO per rischio di Maltempo di forte intensità

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)