• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato

Evoluzione meteo totalmente sconquassata.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
22 Set 2021 - 15:24
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo sardegna smisurato - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Evoluzione meteo Sardegna smisurato

Mentre sino a qualche giorno fa vi abbiamo parlato della possibilità di temporali marittimi verso la Sardegna, l’evoluzione meteo presenta un vero e proprio sconquasso ormai proposto dai modelli matematici di previsione.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Il ciclone mediterraneo che si sta formando nelle Isole Baleari, e che è foriero di aree temporalesche, tenderà a rimanere in loco per alcuni giorni, con la conseguenza che richiamerà verso la Sardegna aria calda proveniente direttamente dall’Africa settentrionale, e precisamente nuovamente, e per l’ennesima volta dal Sahara.

 

Le conseguenze sono immaginabili: arriverà aria molto calda, e la temperatura nonostante ormai ci siamo portati verso la fine del mese di settembre, inizierà a salire repentinamente verso l’alto, ed in alcune località ampiamente si supererà la soglia di 35 °C.

 

Ma le coste meridionali saranno interessate soprattutto da un aumento del tasso di umidità, più che da un aumento della temperatura. Salirà la temperatura minima, comunque. Qui il mare, nonostante si presenti con temperature anomale, perché superiori alla media, si è raffreddato rispetto ad agosto, e non favorirà giornate caldissime e tremendamente afose come quelle vissute.

 

La notevole massa d’aria calda africana, al momento sembrerebbe comunque essere in parte respinta verso sud da altre masse d’aria fredda in transito più a nord della Sardegna, e che limiteranno a latitudini più meridionali il clou dell’ondata di calore, che se fosse giunta nel suo massimo rigore in Sardegna, su talune località avrebbe di nuovo portato la colonnina di mercurio sulla soglia di 40 °C, se non superandoli persino.

 

E tutto questo succede nonostante ormai la radiazione solare si sia attenuata rispetto al culmine della stagione estiva, e vi sia una minore durata delle ore di luce. Ebbene, avremo condizioni meteo estive, però occhio ai temporali improvvisi, alcuni potrebbero sfuggire dalla bassa pressione sulle Baleari, e toccare a sorpresa Sardegna occidentale e forse quella meridionale. Tuttavia, questa possibilità appare per ora piuttosto scarsa, ora come ora prevarrà l’ondata di calore africano.

 

È un inizio di stagione autunnale davvero insolita questa, in quanto generalmente le temperature per questo periodo dell’anno tendono drasticamente a scendere, e anche se in ottobre la nostra mente rammenta periodi di caldo che ci consentivano di andare anche in spiaggia, però l’autunno non è di certo caldo come l’estate, ovvero non dovrebbe esserlo.

 

E tutto questo calore non mancherà favorire l’innesco più avanti nel tempo, di basse pressioni che in modo ben più deciso toccheranno la Sardegna, e che saranno poi alimentate dal caldo mare che ci sta attorno, e daranno altro meteo estremo, al pari del caldo non di certo normale che avremo.

 

Temperature massime fino al 26 settembre 2021

Allai 37.4°C

Fordongianus 37.1°C

Padru 37°C

Loiri Porto San Paolo 36.8°C

Siamanna 36.1°C

Olbia, Siapiccia, Villaurbana 36°C

Asuni, Budoni, Ottana 35.9°C

Ollastra, San Teodoro, Villanova Truschedu 35.8°C

Tadasuni 35.7°C

Zerfaliu 35.6°C

Simaxis, Villa Sant’Antonio 35.5°C

Bauladu, Solarussa, Torpè 35.4°C

Bidonì, Boroneddu, Palmas Arborea, Senis 35.2°C

Assolo, Monti 35.1°C

Narcao, Oschiri, Siamaggiore, Villaperuccio 35°C

Mogorella, Piscinas, Soddì, Tramatza 34.9°C

Albagiara, Gonnosnò, Villa Verde, Zeddiani 34.8°C

Aidomaggiore, Curcuris, Nureci, San Vero Milis, Santadi 34.7°C

Marrubiu, Oliena, Sedilo 34.6°C

Ales, Lodè, Milis 34.5°C

Tags: calde acque mediterraneecaldo africanoondata di caloresettembre 2021
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
sardegna caldo e temporali 75x75 - Sardegna, verso un ribaltone meteo torna il braciere africano. Caldo smisurato

SARDEGNA, nel meteo del fine settimana gran caldo, afa, acquazzoni

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)