• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo

Ciclogenesi mediterranea, con aggravamento condizioni meteo.

Giuseppe Dedola di Giuseppe Dedola
19 Set 2021 - 11:59
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo peggioramento sardegna - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Ciclogenesi mediterranea, con aggravamento condizioni meteo.

Una nuova forte ondata di maltempo si potrebbe verificare attorno a metà settimana; infatti, un’area di bassa pressione tenderà a formarsi verso le Isole Baleari e richiamerà aria umida e instabile verso la Sardegna. Stavolta i temporali non saranno con la cosiddetta base della nube dalla base alta quasi senza piogge, bensì i temporali saranno forieri di piogge che potrebbero assumere anche forte intensità, e non è da escludere che si possano verificare anche locali e circoscritti nubifragi.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’evoluzione meteo per la settimana è tutta in programmazione, infatti modelli matematici di previsione stanno definendo i dettagli, e avremo modo di analizzare gradualmente che cosa succederà. Soprattutto, ci aspettiamo delle conferme.

 

Nel video una frequente attività elettrica che è tipica delle località costiere a clima tropicale. 

 

Cambiamento meteo, ecco gli step:

Martedì 21 settembre, un’area di bassa pressione tenderà a formarsi verso le Isole Baleari. Qui nubi e temporali saranno decisamente frequenti, e tenderanno propagarsi ad intermittenza verso la Sardegna, dove le condizioni meteo peggioreranno, ma tuttavia ancora non ci sarà maltempo diffuso.

 

Nel frattempo, le temperature si manterranno elevate, con valori superiori alla media e anche un tasso di umidità consistente.

 

Mercoledì 21, la bassa pressione tenderà ad approfondirsi. Non si tratterà di un vero proprio ciclone Mediterraneo, bensì di un’area probabilmente molto instabile, che a contatto con il mare molto caldo potrebbe sviluppare temporali che localmente potrebbero assumere intensità consistente. Per tal motivo abbiamo parlato di rovesci di pioggia che potrebbero assumere anche l’intensità del nubifragio.

 

Ancora una volta avremo precipitazioni temporalesche distribuite a macchia di leopardo. Al momento non siamo in grado di indicare esattamente le aree che saranno colpite, però parrebbe che un po’ tutta la Sardegna potrebbe essere investita dall’evento meteo, ma come scritto prima, con precipitazioni irregolari come intensità e distribuzione.

 

La temperatura massima potrebbe temporaneamente diminuire a causa della nuvolosità persistente e delle precipitazioni, ma ci saranno anche delle schiarite. Nella giornata di giovedì 22, la bassa pressione tenderà ulteriormente ad approfondirsi, e continuerà il richiamo di aria umida da occidente, ed in Sardegna le condizioni meteo saranno frequentemente instabili con precipitazioni che probabilmente saranno più intense su settore occidentale e settentrionale della regione.

 

MALTEMPO, MA SI RISCHIA UN’ALTRA ONDATA DI CALDO

In questa fase si potrebbe avere un calo più consistente della temperatura, ma probabilmente sarà un evento temporaneo. Il caldo anomalo potrebbe proseguire ancora nei giorni successivi, ed anzi, gli ultimi aggiornamenti prospettano persino un richiamo di aria caldissima proveniente dal Sahara, che tuttavia sfiorerà – così parrebbe – la Sardegna con i suoi picchi massimi- Questa massa calda interesserà soprattutto la Sicilia, e comunque in Sardegna avremo un forte aumento della temperatura, poi seguito da un drastico abbassamento.

Insomma, la stabilità meteo sta terminando.

 

L’estate è ormai finita, le condizioni meteo sono ormai tendenzialmente sul variabile, anche se le temperature potrebbero rimanere per alcuni giorni decisamente più miti. Poi, il Mediterraneo con alte temperature, favorirà un clima più mite del solito.

 

 

Tags: ciclogenesi mediterraneaforti temporalinubifragiondata di maltempo
CondividiTweetInvia
Giuseppe Dedola

Giuseppe Dedola

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo Sardegna con rischio pesante di nuova ondata di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Meteo prossimi giorni Sardegna

Meteo temporali verso il Mare di Sardegna. Ciclone mediterraneo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)