• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE

Caos nelle proiezioni meteo anche nel breve termine.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
07 Set 2021 - 16:29
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con piogge sardegna - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Meteo con piogge Sardegna

Le proiezioni meteo che indicano le possibilità di pioggia nei prossimi giorni prospettano per la Sardegna orientale il rischio di eventuali fenomeni stau. Per meglio intenderci, le correnti orientali potrebbero addensare nuvolosità persistente a ridosso dei rilievi dei settori orientali, con la possibilità di precipitazioni persistenti e forse intense.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Per quanto riguarda il periodo, peraltro sembrerebbe essere significativo un cambiamento meteo nel breve termine. Si parla di possibili eventi meteo anche di forte intensità, ma non parliamo di rischio alluvioni, per ora. Tra venerdì 10 settembre e sabato 11 si potrebbe verificare una fase di criticità nel settore orientale per piogge abbondanti in prossimità dei rilievi.

 

Questa potrebbe essere solo la prima fase di un cambiamento meteo, con correnti favorevoli a piogge di una certa rilevanza nel settore est della regione, sempre che non ci sia una variazione di circolazione atmosferica come prospettato, ad esempio dal centro meteo europeo.

 

Abbiamo scritto in precedenza che i modelli matematici, in questo periodo dell’anno, faticano individuare gli eventi meteo estremi su piccola scala, ma quando le condizioni favorevoli diventano più marcate, specialmente quando si presenta in prossimità della Sardegna un’area ciclonica, con le correnti orientali, iniziano ad essere sfornate previsioni pessimistiche.

 

Per ora per ora, però parliamo di una possibilità tutta da confermare, anche se ci troviamo nel brevissimo termine. C’è discordanza tra modelli matematici di previsione.

 

Invece, la tendenza delle temperature, quantomeno per questa settimana non dovrebbero subire sostanziali variazioni. Mentre inizia a palesarsi il rischio di una fase piuttosto calda attorno a metà mese, ma potrebbe essere un evento solo temporaneo, poi subito seguito d’aria decisamente più fresca. Questa linea di tendenza sarà da confermare in quanto in un contesto più ampio, le proiezioni di calcolatori sono molto discordi fra loro.

 

Infatti, nella parte orientale dell’Europa scenderebbe aria molto fredda dalle regioni polari, e questa potrebbe interessare parzialmente anche alcune aree d’Italia, ma non la Sardegna. Questa linea di tendenza esaspera verrebbe di scambi di masse d’aria secondo i meridiani, accentuando gli eventuali fenomeni meteo.

 

In tutto questo caos continuiamo ad osservare la previsione di temperature massime che potrebbero raggiungere occasionalmente i 35 °C su alcune località della Sardegna per questa settimana, e forse quindi ancor più a metà mese. Il maggior rischio di caldo estremo, in questo caso continua ad essere rappresentato per il medio Campidano, alcune zone dell’oristanese e poi delle basse vallate del nuorese occidentale.

 

Il centro meteo europeo, che abbiamo accennato in precedenza, taglia la possibilità di avere correnti orientali sulla Sardegna, propizie per avere forti piogge nel settore orientale. Questo verrebbe già dai primi giorni della prossima settimana. Infatti, in Italia tra si terrebbe la prima perturbazione oceanica, quindi le correnti si disporrebbero da occidente. In tale circostanza sarebbe coinvolta da piogge di maggiore rilevanza la parte occidentale dell’isola, e quindi anche monti del nuorese occidentale.

 

Tale linea di tendenza necessita di essere confermata.

 

Nel frattempo, il Mar Mediterraneo mostrando temperature superiori alla media, e le fasi di calore provenienti dal Nord Africa, certamente non attenueranno le anomalie. E con un mare così caldo, si potrebbero verificare più avanti fenomeni atmosferici di una certa rilevanza. Ovviamente, utilizziamo sempre il condizionale, in quanto non conosciamo che cosa potrebbe succedere.

 

In conclusione, abbiamo necessità di osservare giorno per giorno gli aggiornamenti dei modelli matematici, e non ci sarà da meravigliarsi se con scarso preavviso avremo la previsione di eventi meteo anche rilevanti nel settore orientale. Questo è il focus su cui approfondiremo eventuali nuovi articoli.

 

xx model en 343 0 modusa 2021090706 90 1177 63 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE xx model en 343 0 modezrpd 2021090706 90 1177 63 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE

10ee4943 f854 4b6a a14d 78025d328a42 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE

95d71d66 cbde 4474 abb0 a46956b02cc4 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE

Tags: maltempo con stauperturbazioni oceanicheprevisione piogge
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
anomalie temperatura mari sardegna 75x75 - SARDEGNA, centri meteo nel caos, rischio di eventuali piogge intense. MAPPE

Mari della Sardegna con temperature tropicali, ecco causa del meteo estremo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)