• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 22 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita

La tendenza meteo indica che il caldo esagerato proseguirà.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
31 Lug 2021 - 11:05
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo sardegna - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Evoluzione meteo Sardegna

Le condizioni meteo di questa estate in Sardegna hanno dell’eccezionale, infatti la regione, come tutto il bacino del Mar Mediterraneo, sono sotto una massa d’aria tropicale. E come avevano avvisato importanti studi sui cambiamenti climatici, più volte si era detto che la fascia tropicale durante la stagione estiva si è spostata verso nord. Ed eccone gli effetti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La Sardegna ha un vantaggio un poco rilevante, quello di essere circondata dal mare. Perciò buona parte delle località più densamente popolate ne sono mitigate dal caldo africano, proprio del mare che, però, giorno dopo giorno rilascia umidità e rende il caldo molto afoso. E gradualmente lo sarà sempre di più.

 

Le zone interne della Sardegna, invece, complice anche la totale assenza di precipitazioni, i prati ingialliti, i corsi d’acqua ormai in secca, ha generalmente un tasso di umidità molto basso, ed è qui che ci rovescio della medaglia, la temperatura diurna sale notevolmente, sfiorando quasi tutti giorni valori oscillanti tra i 35°C e di 40°C, con qualche punta sopra. Per ora, la Sardegna ha avuto la fortuna di non essere stata obiettivo primario delle ondate di calore, perciò non ci sono stati gli eccessi termici prospettati in principio dei modelli matematici di previsione meteo, i quali molto spesso continuano a riproporli.

 

Agosto è lungo da passare, e questo 2021 lo sarà ancor di più. Ma forse c’è la possibilità di avere un seppur remoto cambiamento dopo Ferragosto, con un abbassamento della fascia d’aria tropicale e quindi di conseguenza una diminuzione anche consistente della temperatura, che comunque rimarrebbe superiore alle medie tipiche del periodo. Ma questa è una previsione da confermare, e non tutti i modelli matematici sono concordi.

 

L’estate 2021 rischia di essere tra le più calde degli ultimi decenni, avvicinandosi parecchio a quella del 2003.

 

E allora, per meglio intenderci, nei prossimi dieci giorni avremo ancora una serie di pulsazioni di masse d’aria nordafricane che determineranno temperature molto superiori alla media. Ad eccezione delle località costiere.

Un picco calore di questa fase di caldo si dovrebbe verificare nella giornata di oggi, sabato 31 luglio. Domani avremo il maestrale che abbasserà la temperatura temporaneamente, ma saremo sempre all’interno della massa d’aria sahariana, quindi con temperature superiori alla media.

 

L’evento meteo vero breve durata, tra lunedì e martedì si verificherà nuovo aumento della temperatura con una nuova ondata di calore. Ancora una volta avremo picchi massimi estremi nelle zone interne anche superiori ai 40°C.

 

In tutto questo contesto c’è il rischio che, prima o poi, una bolla d’aria molto calda proveniente dal Nord Africa si erga verso la Sardegna e determini una o due giornate con temperature eccessivamente elevate. È una probabilità da considerare, sarebbe una sorta di meteo estremo all’interno di una situazione già di per sé più che estrema.

 

Abbiamo parlato di un calo termico, per ora il modello matematico americano prospetta questa eventualità, mentre il modello matematico europeo, come tendenza climatica non è concorde con questa linea di tendenza, anzi vedrebbe ulteriore conferma nella durata del caldo.

 

I grafici del modello matematico americano che si spingono nella previsione meteo fino 14 agosto, prospettano temperature massime giornaliere prossime a 40° nel medio Campidano.

grafico centro meteo europeo - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
grafico centro meteo europeo

evoluzione meteo 10 giorni - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
evoluzione meteo 10 giorni

evoluzione meteo 10 giorni - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
evoluzione meteo 10 giorni

 

Tags: calda estatecaldo anomalocambiamento climaticofascia tropicaleondata di caldo persistentesahara
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, clima d’Africa continuo. Evento ragguardevole. Estate infinita
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo con continue ondate di calore

METEO Sardegna, oggi finto maestralino, poi FORNACE d’Africa, con CALDO molto intenso

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)