• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983

Previsioni meteo pessime.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
25 Lug 2021 - 15:52
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna prossimi giorni con caldo record - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Meteo Sardegna prossimi giorni con caldo record

La Sardegna continua essere interessata da un’ondata di caldo, con le previsioni meteo che per la settimana che inizia sono pessime. Innanzitutto, la calura con la siccità stanno favorendo, l’azione dei piromani che hanno innescato diversi incendi. E di questo ne parlano le cronache.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’evoluzione meteorologica per i prossimi giorni vedrà un nuovo aumento della temperatura a partire da metà settimana, quando aria rovente proveniente dal Nord Africa, tenderà a invadere la Sardegna in modo ancor più massiccio di quanto sia avvenuto questi giorni. Perciò la temperatura potrebbe salire su valori superiori.

 

La rotta dell’aria caldissima proveniente dal Sahara ha come obiettivo uno spazio molto ampio che va dalla Sardegna alla Sicilia, per poi investire anche gran parte dell’Italia e tutto il Mediterraneo centrale e orientale.

 

ABBIAMO pubblicato un aggiornamento sull’evoluzione meteo sulla base dei dati di previsione del 26 Luglio, mattino. Ci sono delle novità rilevanti:

“Sardegna, bolla d’aria calda rovente. Dalla padella alla brace”

 

Al momento possiamo solo stimare approssimativamente l’intensità del caldo che potrebbe procurare un evento atmosferico che in tempi recenti ha come precedente quello che accadde nell’estate 2017, quando per una decina di giorni (tra fine luglio e la prima decade di agosto) si ebbe un’ondata di calore atroce, con la temperatura che superò anche i 45°C in diverse località della Sardegna.

 

Ma al momento ci soffermeremo sia su una linea di tendenza che ha un’alta affidabilità, per poi approfondire su ciò che potrebbe succedere più avanti, ma con una previsione ad una minore attendibilità.

 

Nei prossimi giorni non sono attese precipitazioni, se non qualche pioggerella associata ai vari fronti in transito nel Mediterraneo che giungono dal Nord Africa. Nel caso cadrebbe la classica pioggia sporca che deposita sulle auto la polvere delle sabbie del Sahara.

 

Quel che più ci sembra importante sottolineare è l’evento meteorologico caldo. Cerchiamo di capire cosa potrebbe succedere.

 

Il modello matematico americano prospetta che la Sardegna sarà interessata dall’ondata di calore, al momento la parte più colpita dovrebbe essere quella centro-orientale della regione e meridionale. Ma è una previsione da confermare. Anche il modello matematico europeo propone una previsione analoga.

 

Ma cerchiamo di capirmi un po’ di più: il modello matematico tedesco del centro meteo DWD-ICON indica che attualmente la Sardegna è sotto una bolla d’aria molto calda, anzi rovente, che a partire da domani dovrebbe ridurre sensibilmente la sua intensità. Quindi lunedì 26 luglio avremo un blando refrigerio, con temperature sempre decisamente superiori alla media, ma inferiori a quelle di oggi e soprattutto di sabato.

 

Martedì 27 dovrebbe essere una giornata di refrigerio provvisoria, che vedrà aumentare di nuovo a partire da sud la temperatura dalla serata. Dovrebbe cominciare la nuova ondata di caldo.

 

Ed ecco che mercoledì 28 luglio la nuova ondata di caldo prenderà vigore, riportando temperature che potrebbero essere simili a quelle registrate in questo fine settimana.

 

Giovedì 29 la bolla d’aria calda sarà davvero considerevole, arriverà nel pomeriggio con una bolla rovente sulla Sardegna, e potrebbe determinare temperature davvero elevate. Le elaborazioni mettono in risalto le località più calde, e dovrebbero essere Fordongianus 43.7°C,  Allai 43.6 °C, Ottana 43.5 °C.

 

Per venerdì 30 luglio abbiamo però un’affidabilità previsionale inferiore, ma le temperature sarebbero comunque da schiattare: Ballao 44.4 °C, Ottana 44.3 °C, Samassi 43.8 °C.

 

Nei giorni successivi vediamo picchi superiori anche a 45°C in alcune località della Sardegna. Ed ancora, questo caldo maledetto potrebbe continuare anche la settimana successiva, prima di un refrigerio tutto da confermare.

 

Qui nel seguito riportiamo i valori estremi di temperatura che abbiamo ottenuto dalle elaborazioni matematiche. Però, siccome i picchi massimi si dovrebbero raggiungere oltre il quinto giorno di previsione, l’affidabilità dei numeri non è molto buona, soprattutto se si considera che questo sarebbe un evento meteo estremo, con precedenti solo durante l’evento di caldo epocale avvenuto nel 1983. Quindi, attendiamo conferme, è a partire da quest’oggi avrete degli aggiornamenti quotidiani.

 

ELABORAZIONI DEL 25 LUGLIO 2021

San Gavino Monreale 47.2°C

Ballao 47°C

Ottana 46.8°C

Oschiri 46.7°C

Vallermosa 46.4°C

Las Plassas, Samassi, Villamar 46.3°C

Furtei, Loiri Porto San Paolo 46.2°C

Barumini, Gonnostramatza, Pauli Arbarei 46.1°C

Allai, Pabillonis, Serramanna 46°C

Sanluri, Serrenti, Siliqua, Tuili, Turri 45.9°C

Baradili, Gonnoscodina, Segariu, Ussaramanna 45.8°C

Sardara 45.7°C

Baressa, Fordongianus, Lunamatrona, Musei, Nuraminis, Setzu, Tadasuni, Tula, Villasor 45.6°C

Berchidda, Curcuris, Mogoro, Ortacesus, Senorbì, Siddi 45.5°C

Asuni, Barrali, Genuri, Guamaggiore, Masullas, Noragugume, Olbia, Simala 45.4°C

Bidonì 45.3°C

 

  • SEGUICI su Google News, clicca sulla stellina.

  • Facebook

  • Twitter

 

Tags: caldo 1983caldo 2017caldo recordondata di calore
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo Sardegna, si rischia un’ondata di CALDO STORICO comparabile al 1983
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna con ondata di caldo

Meteo Sardegna, bolla d’aria calda rovente. Dalla padella alla brace

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)