• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

L’instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
09 Giu 2015 - 10:45
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In vista di un nuovo pomeriggio molto dinamico, proponiamo, come ieri, un’analisi di due fondamentali indici di instabilità per aver un’idea del quantitativo di energia disponibile oggi al suolo a disposizione di eventuali celle temporalesche.

Partiamo dalla prima carta in cui sono evidenziate le aree dove sarà maggiore al suolo la convergenza di masse d’aria umida. Come si evince dall’elaborazione grafica, il moisture convergence, raggiungerà valori molto elevati sulle zone interne della fascia orientale isolana e localmente sui monti del Sulcis – Iglesiente. In particolare, in virtù di un’analisi più approfondita condotta su altri parametri termodinamici, segnaliamo come aree a maggiore rischio la Gallura,Monte Acuto, Baronia, Barbagia, Ogliastra. Possibili sconfinamenti e/o celle isolate potranno manifestarsi sulla Trexenta, Sarrabus e monti del Capoterrese.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

mconv 121 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali

La successiva carta ci dà invece una stima delle aree in cui le correnti interne alle potenziali celle temporalesche saranno più intense e di conseguenza i fenomeni maggiormente organizzati e accompagnati da eventi di forte intensità. Anche in questo caso confermiamo un elevato rischio temporali, localmente forti e accompagnati da elevati rain rates e grandinate, su Monte Acuto, zone interne di Gallura e Baronia, Barbagia e localmente fino alla Trexenta, zone interne del Sarrabus e monti del Sulcis.

vvel700 14 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali

Tags: instabilitàtemporali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - L'instabilità non è finita: a breve nuovi forti temporali
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Lungo termine

Forte peggioramento di metà giugno: arrivano conferme

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)