• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
08 Giu 2015 - 10:33
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In attesa di quello che, con tutta probabilità, si rivelerà il pomeriggio più instabile e dinamico di questa parentesi temporalesca, focalizziamo l’attenzione su alcuni indici di instabilità attesi nelle prossime ore.

Partendo dal presupposto che il serbatoio di calore ed umidità immagazzinato al suolo in questi giorni sarà notevole, con valori di CAPE (energia potenziale disponibile per la convezione) localmente oltre i 2000j/kg e si contrasterà fortemente con l’intrusione di aria fredda e molto secca in quota, la scintilla che farà esplodere i moti convettivi sarà la forte convergenza di correnti e masse d’aria al suolo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La prima carta che presentiamo riporta il Moisture Convergence, un parametro termodinamico che quantifica la convergenza di umidità nei bassi strati. Tra Barbagia, Sarcidano, Trexenta, Parteolla, Sarrabus – Gerrei e localmente nel comparto montuoso del Sulcis -Iglesiente si raggiungeranno valori elevati di convergenza, con picchi prossimi al fondo scala. In queste zone si attiveranno nelle prossime ore le celle convettive più intense che scaturiranno in forti temporali accompagnati da grandinate ed intensi colpi di vento.

mconv 12 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate

La seconda carta che proponiamo riporta un altro interessante ed importante parametro che quantifica l’intensità delle correnti ascensionali che alimentano il temporale: le velocità verticali a 3000 metri. Anche in questo caso, il nostro LAM ad altissima risoluzione conferma la massima instabilità nelle aree prima indicate evidenziando un’elevata possibilità di forti correnti interne ai temporali con conseguente sviluppo di grandinate.

vvel700 12 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate

Tags: instabilitàmoisture convergencetemporalivelocità verticali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Massima instabilità nelle prossime ore! Possibili grandinate
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Anomalie termiche

Super caldo anche nella prima settimana di giugno

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)