• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 9 Maggio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo

Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo

Meteo avverso con insolita tempesta per settembre.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
26 Set 2020 - 15:45
in Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
bufera di maestrale in sardegna del 26 09 2020 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Vento di Maestrale in Sardegna.

ORE: 15:30. Il vento assume le maggiori intensità, come era nelle attese, sopratutto sottovento ai maggiori rilievi, ed è qui che si registrano le maggiori raffiche. In questi istanti il vento è sensibilmente rinforzato anche nel sud Sardegna. A Cagliari Elmas spira a 50 km/h medi ed è stata registrata una serie di raffiche sui 70 km/h.

Vento furioso in Gallura, oltre i 100 km orari a Santa Teresa. A La Maddalena raffiche fisse oltre i 125 km/h. Ad Olbia sono stati toccati i 91 km/h.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La maggior raffica di una stazione meteo gestita da AM. ENAV è quella di Capo Bellavista 119 km/h, seguita da Capo Carbonara 113 km/h. Non è disponibile il dato di raffica di Capo Caccia.

 

ORE 8:00. Una bufera di vento e in atto in Sardegna, con picco massimo di velocità che è atteso oggi pomeriggio. Segnaliamo che assieme al vento sono presenti varie aree nuvolose con intensi acquazzoni. La temperatura ha subito un crollo imponente.

 

Le aree più ventosa attualmente risultano anche stamattina quella di Capo Carbonara assieme alle Bocche di Bonifacio. Una bufera di vento con pioggia si è avuta in Costa Smeralda e Olbia.

 

Le maggiori raffiche sono attese a sud-est del Gennargentu, dove si potrebbero persino raggiungere picchi di 150 km/h, tuttavia in aree non abitate. Tali raffiche sono causate dal vento di caduta dal massiccio montuoso.

 

Il vento soffia burrascoso sui mari di Sardegna e di Corsica, e ha determinato un sensibile aumento del moto ondoso che è molto agitato. Si potrebbero avere mareggiate sulle coste esposte al vento di maestrale.

 

In mare aperto il vento viene stimato con raffiche sino i 150 km/h.

 

Anche le città capoluogo di provincia saranno interessate da vento piuttosto intenso.

 

Come abbiamo già evidenziato in precedenza, è abbastanza insolito che vi siano bufere di vento di così forte intensità di maestrale in settembre. Nel video, l’evoluzione del vento per oggi.

 

 

Raffiche di vento previste (stima)

 

Raffiche di vento capoluoghi della regione Sardegna per il giorno 26 settembre 2020

Nuoro 108 km/h

Lanusei 105 km/h

Tortolì 98 km/h

Tempio Pausania 96 km/h

Olbia 95 km/h

Iglesias 87 km/h

Cagliari, Villacidro 84 km/h

Carbonia 81 km/h

Sanluri 80 km/h

Oristano 78 km/h

Sassari 77 Km/h

 

I primi giorni di previsione meteo l’affidabilità è maggiore, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: burrasca di maestrale
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna aeronautica militare 30 giorni 75x75 - Ecco la bufera di vento. Raffiche sino 150 km orari. I primi dati meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni. SARDEGNA, come interpretarlo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)