• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri

Antonio Deidda di Antonio Deidda
06 Ago 2018 - 21:10
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta di sabbia - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri

Un cambiamento meteo potrebbe raggiungere anche la Sardegna, quando la massa d’aria davvero bollente, che attualmente staziona sulla Penisola Iberica, si espanderà rapida verso l’Europa centrale e la Scandinavia.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La foto che vediamo è una mappa che mostra altissime concentrazioni di pulviscolo del Sahara sul Portogallo, dove in questi giorni si sono avute temperature atroci, dove sono stati raggiunti 47°C, quale valore record storico per quel Paese. Anche la mite Lisbona ha battuto il suo record storico con oltre 42°C.

In Sardegna conosciamo molto bene il pulviscolo del Sahara che sporca i nostri cieli azzurri di una cappa giallognola, a volte persino arancione. Tali fenomeni sono associati anche a ondate di caldo anomalo, caldo che viene dal Sahara che poi spesso favorisce l’azione malavitosa degli incendiari.

Orbene, la Sardegna appare protetta dal pulviscolo del Sahara da una massa d’aria instabile, che nelle prossime 24 ore dovrebbe mantenersi semi stazionaria.

tempesta di sabbia domani - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri

Infatti, domani la sabbia, ovvero il pulviscolo atmosferico, dovrebbe raggiungere persino la Scandinavia, ma non la Sardegna.

Tuttavia, in quel colore giallognolo, noterete che una lingua di masse d’aria foriere di pulviscolo del Sahara, raggiungeranno la Sicilia.

Tags: evoluzione meteopulviscolo saharianosabbia del sahara
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna 1 75x75 - Sardegna, meteo influenzato dal Sahara: evoluzione delle polveri

Meteo Sardegna, altri temporali anche forti, rischio grandine alternati al soleggiato

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)