• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Quando inizierà ufficialmente l’estate?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Mag 2015 - 14:25
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In vari articoli che vi abbiamo proposto avrete capito che siamo prossimi all’esordio dell’estate, o bella stagione che dir si voglia. Ma sapere quand’è fissata la data ufficiale? Sicuramente in tanti, a ragion veduta, risponderebbero “il 21 giugno”. Altri, magari più avvezzi in materia, “il primo giugno”. La verità qual’è? Beh, diciamo che entrambe le risposte sono corrette e che la verità sta nel mezzo. A questo punto è doveroso introdurre due concetti: “estate meteorologica” e “estate astronomica”.

Partiamo dal concetto di stagione “meteorologica”. Nello specifico la data d’esordio è fissata il 1 giugno perché per convenzione le stagioni meteorologiche cominciano il 1° del mese di appartenenza (la primavera il 1° marzo, l’autunno il 1° settembre e l’inverno il 1° dicembre). In realtà non c’è un criterio specifico, diciamo che gli enti ufficiali hanno ritenuto opportuno tale distinzione serve per caratterizzare la stagione in essere. Ad esempio, nel caso dell’estate si dà per acquisito – statistiche alla mano – che i mesi di luglio e agosto sono i più caldi, i più secchi, i più soleggiati dell’anno. Al contempo la suddivisione è utile per comprendere al meglio gli effetti che determinate strutture bariche possono avere in una determinata area geografica: va da sé che d’estate un campo anticiclonico è ben più caldo che d’inverno, così come una perturbazione estiva è pressoché impossibile che possa causare nevicate alle medie latitudini.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Le stagioni astronomiche, al contrario, hanno un significato fisico ben preciso: l’esordio cade in corrispondenza dei solstizi e degli equinozi, ovvero quando il Pianeta raggiunge 4 punti ben precisi dell’orbita terrestre. Il passaggio in questi punti avviene sempre nello stesso periodo dell’anno. Ed ecco svelato l’arcano.

Fotolia 3829149 XS - Quando inizierà ufficialmente l'estate?

Tags: estate
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
134744062 323ec137 ed85 42ad ae77 c51308539a58 75x75 - Quando inizierà ufficialmente l'estate?

In India il caldo scioglie l'asfalto!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)