• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Arriva il Vortice “Erik”: qual’è il rischio per la Sardegna?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
21 Mag 2015 - 10:18
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo “Carlo”, “Erik”. E’ questo il nome ufficiale del nuovo Vortice Ciclonico proveniente da nord e collocato attualmente sulle regioni settentrionali della Penisola. Osservando l’immagine satellitare possiamo notare come sia ancora connesso alla circolazione atlantica principale, ma non appena ne subirà il distacco – cut/off – andrà a formarsi una nuova “insidiosa” goccia fredda.

L’avvicinamento alla Sardegna sta producendo un’accelerazione dei venti occidentali: Ponente e Maestrale raggiungeranno intensità notevoli in serata, soprattutto sulle aree sottovento della fascia orientale. Le frecce indicano la provenienza della correnti, in evidente avvitamento (rotazione ciclonica) attorno al minimo pressorio in formazione sul Mar Ligure.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Pocanzi abbiamo utilizzato il termine “insidioso” non a caso. Le insidie andranno attribuite tanto all’entità degli eventuali fenomeni, quanto alla loro distribuzione. In occasione del precedente peggioramento, quello dello scorso weekend, abbiamo avuto a che fare con una struttura della stessa natura e abbiam visto quanto sia stato complesso collocare con precisione i fenomeni attesi. Difficoltà che dovrebbero riproporsi nelle prossime ore, ovvero nel momento in cui il Vortice transiterà a ridosso o in vicinanza della nostra Isola apportando presumibilmente piogge e temporali in varie zone.

satsardegna - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: Meteosat
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
2test 75x75 - Arriva il Vortice "Erik": qual'è il rischio per la Sardegna?

Risveglio con 2°C a Villanova Strisaili! I dati della notte

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)