• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

La perturbazione avanza di gran carriera

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
20 Mag 2015 - 10:21
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Qual’è la causa del peggioramento che andrà a coinvolgerci nelle prossime ore? Beh, per scoprirlo dobbiamo affidarci necessariamente all’ultimo scatto del MeteoSat, tramite il quale siamo in grado di farci un’idea più precisa sulle modifiche bariche su scala europea. Vedete il Vortice Depressionario collocato tra la Scandinavia e il Regno Unito? Ebbene sì, la causa del peggioramento è imputabile all’azione ciclonica nordica. Ieri, più o meno a quest’ora, era possibile osservare il fronte nuvoloso più avanzato a ridosso delle Alpi e i primi sbuffi d’aria umida – in ingresso sul Mediterraneo occidentale – producevano un aumento delle nubi anche in Sardegna.

Oggi quella stessa perturbazione – vedendosi costretta ad aggirare l’ostacolo alpino – ha virato sulla Francia e si appresa a penetrare con più vigore. Abbiamo indicato, tramite apposite frecce direzionali, l’incremento della ventilazione occidentale e difatti fin dalle prossime ore dovremo affrontare un rapido rinforzo del Maestrale. Non solo. L’aria umida ha accresciuto il potenziale nuvoloso e le nubi avanzano minacciosamente verso le nostre coste occidentali. Annuvolamenti di spessore ci stanno già interessando, ma nel corso del pomeriggio – complice anche un discreto riscaldamento diurno – assisteremo alla genesi di addensamenti più tracotanti e non mancherà occasione per delle piogge.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’intero impianto è da tenere sott’occhio perché a partire da domani avrà modo d’inserire un vortice secondario sull’Italia e l’evoluzione in goccia fredda ci esporrà ad un peggioramento ben più consistente. Seguiteci perché i prossimi aggiornamenti verranno dedicati alle novità in seno alla previsione meteorologica per il fine settimana.

maxisat2 - La perturbazione avanza di gran carriera
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione di Meteo Sardegna
Tags: Meteosat
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - La perturbazione avanza di gran carriera
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Temporali

Nel pomeriggio potrebbe verificarsi qualche temporale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)