• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
01 Apr 2016 - 11:57
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I mesi invernali sono stati caratterizzati da temperature superiori alle medie stagionali. Le anomalie termiche hanno coinvolto l’intero continente, concentrandosi maggiormente tra la Russia e il Circolo Polare Artico. Marzo, invece, in qualche modo ha segnato un cambio di passo. Non ovunque, sia chiaro, ma alcune zone d’Europa hanno riassaporato un po’ d’inverno.

Osservando la mappa delle anomalie mensili (rispetto alla media trentennale 1981-2010) emergono deviazioni negative sui settori ovest, fin sulla Germania occidentale. A est e a nord, al contrario, i termometri hanno stazionato ostinatamente sopra la norma. La Sardegna si è trovata al confine tra il freddo polare – a tratti artico – e persistenti strutture anticicloniche in grado di mantenere “caldo anomalo” un po’ su tutta l’Europa orientale.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Quel che è certo è che rispetto al trimestre invernale ha fatto freddo. Abbiamo avuto deviazioni negative lungo la fascia occidentale e in particolare sui settori meridionali. Stiamo parlando di anomalie contenute, non superiori a 0,5°C, ma di questi tempi è già una grande conquista. Nelle altre parti della regione termometri sostanzialmente in linea con la media di riferimento, eccezion fatta per qualche lievissimo scostamento positivo sui litorali galluresi e baroniesi (0,1/0,2°C).

Anomalie termiche - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Le anomalie termiche dal 01 al 31 marzo 2016.
Tags: clima marzo 2016
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
sardegna meteo aprile maltempo prossima settimana 75x75 - Marzo 2016 in Sardegna, caldo o freddo: ecco il bilancio conclusivo

Meteo prossima settimana ancora caldo, poi sarà svolta fredda e perturbata

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)