• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
17 Mag 2015 - 10:50
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice depressionario  ha abbandonato la Sardegna nelle ore serali ed ora, dopo aver attraversato il Canale di Sardegna, impegna con il suo carico di rovesci e temporali il sud Italia. Come anticipato IERI , la spirale perturbata coinvolge ancora marginalmente la nostra isola, specialmente nei settori orientali e meridionali.

Prima di procedere con l’analisi dei dati pluviometrici relativi alla giornata di ieri è bene fare un breve “memorandum del lettore meteo” che aiuterà nella lettura degli articoli e/o editoriali e nella comprensione delle complesse dinamiche meteo che avvengono nel Mediterraneo. La nostra isola, per la sua particolare collocazione al centro del Mediterraneo che la espone ad una molteplice varietà di correnti e masse d’aria differenti e per la sua variegata geomorfologia che la rende una delle regione italiane con più microclimi, non riceverà mai precipitazioni in egual misura durante un peggioramento. Quando annunciamo un peggioramento sulla nostra isola è normale che non tutte le zone vengano interessate. Specialmente in casi come ieri, nei quali una piccola goccia fredda si immerge nel Mare Nostrum, le precipitazioni possono presentarsi non diffuse e a macchia di leopardo poichè fortemente condizionate dal differente riscaldamento diurno e dalla differente esposizione alle correnti dominanti. Abbiamo indicato come aree maggiormente a rischio eventi più intensi quelle occidentali, con l’ausilio dei nostri modelli ad alta risoluzione ed effettivamente, vista la traiettoria seguita dal minimo depressionario, sono state le zone più interessate dai rovesci e temporali.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Segnaliamo i 19,2mm a Villanova Monteleone idrografico, accumuli compresi tra 10mm e 15mm diffusamente nell’oristanese, 17mm a Carbonia amatoriale, 15,2mm a Punta Gennarta idrografico Iglesias, 12,4mm a Santadi. Qualche sporadico rovescio ha poi interessato nel pomeriggio/sera anche la Sardegna orientale e meridionale di cui riportiamo il dato di Sinnai amatoriale con 12,6mm.

Le due istantanee che seguono sono state scattate ieri rispettivamente al tramonto da Cagliari in direzione dei monti dell’iglesiente durante un rovescio e nel pomeriggio (Foto di Ganluigi Pillola) a San Teodoro (web cam) in occasione dell’approssimarsi di un rovescio dal mare.

10690113 10205705616672629 3049339178854299407 n - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud

1908213 934889296572059 8670068724993327535 n - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud

Per le prossime ore, come riportato in cartina, registreremo il transito di residui corpi nuvolosi con possibili ulteriori rovesci sparsi sulla Sardegna meridionale. Segnaliamo un rinforzo del grecale dalla tarda serata, specialmente sulla Sardegna orientale e meridionale dove le raffiche potrebbero localmente raggiungere i 70km/h – 80km/h.

pcp12h 12 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud

CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
10003378 10153925147535694 754523440 n 75x75 - Accumuli fino a 20 mm ad ovest; nel pomeriggio residui rovesci a sud

La maestosità della via lattea sarda negli scatti di Ivan Pedretti

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)