• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 22 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico

Mauro Meloni di Mauro Meloni
17 Gen 2016 - 11:14
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 24 GENNAIO 2016
Dopo la neve, ecco che l’ondata di freddo sta raggiungendo il top: i venti si sono disposti in genere da tramontana, facendo affluire aria più rigida ma secca nei bassi strati. L’instabilità si è parecchio attenuata, anche se qualche strascico permane con residui fenomeni ancora nevosi a quote relativamente basse.

Il freddo sta divenendo pungente e, con le maggiori schiarite ed il vento in attenuazione, le gelate saranno grandi protagoniste almeno nella prossima notte. Poi ci sarà da seguire una nuova perturbazione, che peraltro comincerà a determinare la generale attenuazione dell’ondata di freddo con temperature in ripresa.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’Isola si troverà inizialmente una zona di confluenza fra freddo da nord/est ed infiltrazioni umide da ovest. Il clima si addolcirà ma sarà una ghiotta occasione per nevicate abbondanti sui monti, poi dopo metà settimana il freddo sembra intenzionato ad allentare definitivamente la morsa.

COSA ATTENDERCI NELLE NOSTRE ZONE
Lunedì 18 iniziali condizioni di bel tempo, a parte addensamenti più compatti sulle coste orientali. Ancora grande freddo, protagoniste le gelate notturne che interesseranno anche le zone di pianura e persino quelle prossime al mare. Su valli interne ed altopiani soggetti ad inversione si potranno misurare valori minimi anche di -10°C, specie sulle zone che sono state innevate. Peggioramento dal pomeriggio per il sopraggiungere di una perturbazione da ovest. Precipitazioni a partire dai settori occidentali, nevose oltre i 600-700 metri o a quote localmente più basse sui settori settentrionali, in accentuazione ed estensione all’intera regione fra sera e notte. I venti soffieranno deboli o moderati orientali.

lunedi 18 gennaio - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico

Martedì 19 la perturbazione sarà ancora in piena azione, pilotata da iniltrazioni d’aria più mite. Le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso solo in montagna, in virtù di un rialzo delle temperature. Non si escludono localmente temporanee cadute di neve a quote inferiori ai 1000 metri, nel caso di un richiamo mite meno marcato. Risalita delle temperature, specie nei valori minimi.

Mercoledì 20 condizioni di variabilità, ma in un quadro meteo ulteriormente meno freddo. Attese precipitazioni sparse a macchia di leopardo, con tendenza a miglioramento in serata.

Giovedì 21 miglioramento, saranno prevalente e la probabilità di precipitazioni risulterà bassa. Temperature in rialzo le massime.

Tendenza meteo successiva:
anticiclone che prenderà il sopravvento e si affermerà in maniera più forte. Ciò significa che prevarrà il bel tempo. L’ondata di freddo cesserà completamente.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Probabilmente la fase più stabile e mite non durerà troppo a lungo.Alcuni scenari indicano possibili nuovi raffreddamenti per fine mese o più probabilmente inizio febbraio. L’inverno è comunque entrato nel vivo e ci proporrà con ogni probabilità altre dinamiche meteo invernali.

Tags: freddogelategelomaltemponevePeggioramentoPerturbazionepioggia
CondividiTweetInvia
Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
longtermsardegna17gen2016 75x75 - Meteo invernale, perturbazione dalla sera di lunedì. Seguirà rialzo termico

Freddo invernale in fuga? Possibile ritorno anticiclone: meteo fine mese

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)