• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Gen 2016 - 20:44
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ da giorni che stiamo seguendo un’ipotesi, per ora ancora tale, che contempla l’arrivo del vero inverno anche sul bacino del Mediterraneo. Le dinamiche sono state ampiamente descritte, ma forse occorre far chiarezza su ciò che potrebbe accadere perché l’argomento richiede tecnicismi non sempre comprensibili. Ciò che possiamo dirvi è che il trottolone gelido polare, responsabile dell’andamento meteo climatico di novembre e dicembre, sta andando in crisi. E’ vero, riprenderà un po’ di vigore subito l’Epifania, ma così come già avvenuto in precedenza a tale azione corrisponderà una reazione. E quale sarà questa reazione? Beh, sembra proprio che dai piani bassi dell’atmosfera – sull’Oceano Pacifico – stia per partire una nuova rimonta anticiclonica diretta verso l’Artico. L’inserimento d’aria calda a così alte latitudini, lo ripetiamo, non può far altro che disturbare il Vortice Polare.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Vortice che oltre a modificare la propria struttura, non più sferica come i mesi scorsi, dirotterà un nucleo d’aria gelida verso l’Artico Russo. Così facendo andrà a liberare quella porzione d’Atlantico che attualmente è ricca di Depressioni e lo spazio libero potrebbe essere occupato di una fulminea rimonta anticiclonica azzorriana. Sapete che vuol dire? Che qualora dovesse formarsi un muro altopressorio lungo i meridiani, l’aria molto fredda succitata potrebbe muoversi in direzione sud. L’obbiettivo principale stavolta potrebbe essere rappresentato proprio dal cuore del Mediterraneo ed è ciò che possiamo osservare in questa mappa emisferica:

Long - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio

Si tratta della disposizione delle Alte e Basse Pressioni su tutto l’emisfero settentrionale. Osservandola con attenzione si riscontrano i movimenti descritti: onda calda dal Pacifico verso il Polo (tra l’altro con probabile formazione dell’Alta Polare), migrazione del gelo verso l’Artico Russo e successiva elevazione dell’Alta delle Azzorre. Vedete dove andrà finire l’aria fredda? Sul Mediterraneo. Ora, è vero che è un’ipotesi, ma è altrettanto vero che da alcuni giorni i più importanti modelli di previsione ci mostrano queste dinamiche. Non è detto che il freddo debba per forza arrivare in Sardegna, ma di certo stanno crescendo le probabilità in tal senso. Poi, se qualcuno vorrà continuare a negare l’evidenza sarà affar suo. Le carte non mentono.

Tags: Freddo ArticoLungo termine
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Oggi 75x75 - Freddo invernale: crescono le quotazioni per metà gennaio

Le piogge si trasferiscono nel sud Sardegna. Anche su Cagliari

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)