• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 22 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
12 Mag 2015 - 14:50
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 19 giugno 2012 ore 00,08 – una scossa di terremoto viene avvertita distintamente in molti centri della Sardegna, specie ad occidente.Segnalazioni di tremori, leggeri movimenti oscillatori e boati a Carloforte, Sant Antioco, Iglesias, Oristano, Alghero e sporadicamente anche nel capoluogo isolano.

Come si evince dalla mappa l’epicentro è localizzato tra le Baleari e la Sardegna, 239 km W di Cagliari e 182 km W di Sant’Antioco e a 11 km di profondità. La magnitudo secondo l’INGV ed il servizio geologico degli Stati Uniti, USGS, si attesta a 4.5 richter. L’EMSC, centro europeo mediterraneo di sismologia, stima una magnitudo fino a 4.6 richter.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’evento è rarissimo se si considera che i più importanti terremoti registrati nell’isola, con magnitudo compresa tra 4.8-5.4 richter, si sono registrati nel 1616 (come è testimoniato da una scritta all’interno della Cattedrale di Cagliari), 1838, 1948 e 1977, quest’ultimo dovuto all’eruzione del vulcano sottomarino Quirino posto nelle vicinanze di Sant’Antioco, a circa 30 km S di Capo Sperone. Nel 1616, stime basate su racconti e scritti, è probabile che la magnitudo si aggirasse attorno a 6.1.

terre - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012

CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
1492695 960779583955076 3154349909084743785 o 75x75 - Terremoti in Sardegna: il recente caso del giugno 2012

Affascinante tramonto temporalesco

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)